nov102011
Ema sotto indagine per frode
Olaf, agenzia indipendente dell’Unione europea che vigila sulle frodi, sta conducendo indagini sul comportamento dell’Ema, ente regolatorio europea.

apr272012
Aifa, il programma 2012 al vaglio della Stato-Regioni
Miglior accesso ai farmaci, iter registrativi accelerati e informazione indipendente sono gli elementi chiave per il 2012 del programma annuale d'attività dell'Aifa, sottoposto al parere della Conferenza Stato-Regioni

mag92012
Antonelli (Msd), tempi sempre più lunghi per ok alla vendita
Chi oggi fa ricerca «sperimenta tempi e costi sempre più lunghi», senza contare «che il sistema farmaceutico, particolarmente quello italiano, non è certo premiante nei confronti dell'innovazione». Lo ha affermato Pierluigi Antonelli, ad di Msd Italia

giu252014
Bromocriptina rivalutazione al termine
Non allattare dopo il parto è una decisione che può dipendere dalla volontà della madre o essere motivata da ragioni mediche, per esempio la presenza di un'infezione trasmissibile al neonato. Per non aspettare una spontanea, ma a...

lug162014
Aifa dispone ritiro di un lotto di Normacol granulato
L'Agenzia italiana del farmaco ha disposto il ritiro dai depositi farmaceutici e dalle farmacie di tutta Italia di un lotto del farmaco "Normacol granulato", a seguito del ritrovamento di un pezzo metallico in una confezione del medicinale. "A seguito...


ott172014
Ritiro cautelativo lotti Meningitec. Disponibili alternative
In riferimento ai recenti ritiri cautelativi di lotti del vaccino Meningitec della ditta Nuron Biotech BV, l'Agenzia Italiana del Farmaco (Aifa), a seguito degli approfondimenti effettuati, ha reso noto che il provvedimento di ritiro è dovuto alla...


nov52014
Più stringenti le indicazioni d'uso per le polimixine
L'Agenzia europea dei medicinali (Ema), dopo aver esaminato la sicurezza e l'efficacia dei prodotti contenenti colistina (polimixina E) e colistimetato sodico, è intervenuta per garantire un utilizzo più sicuro di questi prodotti nel trattamento...

nov122014
Ivabradina nuove raccomandazioni e precauzioni d'uso
Il Comitato per la valutazione dei rischi in farmacovigilanza (Prac) dell'Agenzia europea dei medicinali (Ema) ha fornito alcune raccomandazioni sui medicinali contenti ivabradina consigliati per il trattamento a lungo termine dell'angina, in presenza...