set172008
La sicurezza è accessibile online
Pfizer ha lanciato un nuovo progetto su internet: un sito web pensato per fornire a medici, studenti di medicina, pazienti, caregiver e ai non addetti ai lavori informazioni sulla sicurezza dei farmaci. Lobiettivo, tra gli altri, è offrire...

set202008
La sicurezza continua in farmacia
E in fase di test una procedura di autenticazione chiamata AegateProtect che mette al riparo il consumatore dalla possibilità di ricevere farmaci contraffatti o di qualità inferiore. E un servizio di comunicazione ideato per garantire...

ott182008
FDA crea sito web su sicurezza
I pazienti e i medici americani in cerca di informazioni sulla sicurezza dei farmaci su prescrizione hanno un nuovo sito web a cui rivolgersi. E' quello messo on line dall'Agenzia regolatoria Food and Drug Administration (Fda), all'indirizzo www.fda.gov/cder/drugsafety.htm,...

dic62008
Velocità deve far rima con sicurezza
Approvazioni più veloci di farmaci e sofisticate campagne di marketing potrebbero esporre i pazienti a maggior rischio di eventi avversi. Lo sostiene David Kao, un ricercatore della University of Colorado Health Sciences Center (USA) sulle pagine...

giu172010
Progetto Fda sulla sicurezza dei nuovi farmaci
LFda ha annunciato che pubblicherà sul proprio sito web un estratto dei rischi per la sicurezza dei farmaci di recente approvazione. Gerald Dal Pan , direttore dellOffice of surveillance and epidemiology presso il Center for drug evaluation...

nov222010
Nuove revisioni Chmp dei profili di sicurezza
Il Comitato dell'agenzia per i medicinali per uso umano (Chmp) dell'Agenzia europea dei medicinali (Ema) ha completato alcune revisioni del profilo di sicurezza di alcuni farmaci, i cui risultati sono stati diffusi in Italia dall’Aifa. In primo luogo...

gen212011
Estratti di soia sicuri, con dei distinguo
Gli isoflavoni della soia sono spesso impiegati per le loro proprietà estrogenosimili come alternativa alla terapia ormonale sostitutiva nelle donne in menopausa. Gli effetti di un’assunzione prolungata dei preparati a base di soia non sono del tutto...

giu242011
Pioglitazone e nimesulide: profili di sicurezza in revisione
L’Agenzia europea dei medicinali ha avviato la revisione del profilo di sicurezza di pioglitazone e nimesulide. Per quanto riguarda il primo, sono tuttora in fase di esame i risultati provenienti da studi farmacoepidemiologici, dati non clinici e clinici...

nov212011
Da Adf linee guida sulla sicurezza sul lavoro
Presentate a Roma le linee guida sulla sicurezza sul lavoro per la distribuzione intermedia farmaceutica, realizzate dall’Associazione distributori farmaceutici. Una iniziativa, spiega Carmelo Riccobono , presidente Adf, che testimonia la consapevolezza...

feb162012
Fda avverte ma i medici non rispondono
Uno studio americano ha verificato tramite una metanalisi che molto spesso le comunicazioni diffuse dalla Food and drug administration, sulla sicurezza e sui rischi dei farmaci, vengono recepite molto lentamente dai prescrittori