nov212011
Da Adf linee guida sulla sicurezza sul lavoro
Presentate a Roma le linee guida sulla sicurezza sul lavoro per la distribuzione intermedia farmaceutica, realizzate dall’Associazione distributori farmaceutici. Una iniziativa, spiega Carmelo Riccobono , presidente Adf, che testimonia la consapevolezza...


set62013
Aifa vieta prodotti Geymonat, in via precauzionale
Dalle risultanze di un’indagine coordinata dalla Procura della Repubblica di Frosinone e condotta dal Nas Carabinieri di Latina congiuntamente con l’Agenzia italiana del farmaco, che hanno già portato nel giugno 2013 al ritiro dei lotti di Ozopulmin...


nov52014
Più stringenti le indicazioni d'uso per le polimixine
L'Agenzia europea dei medicinali (Ema), dopo aver esaminato la sicurezza e l'efficacia dei prodotti contenenti colistina (polimixina E) e colistimetato sodico, è intervenuta per garantire un utilizzo più sicuro di questi prodotti nel trattamento...

nov122014
Ivabradina nuove raccomandazioni e precauzioni d'uso
Il Comitato per la valutazione dei rischi in farmacovigilanza (Prac) dell'Agenzia europea dei medicinali (Ema) ha fornito alcune raccomandazioni sui medicinali contenti ivabradina consigliati per il trattamento a lungo termine dell'angina, in presenza...

nov122014
Afi: sicurezza ed efficacia dispositivi medici a uso topico
L'Associazione farmaceutici industria (Afi) organizza una giornata di studio dedicata alla "Valutazione della sicurezza e dell'efficacia dei dispositivi medici ad uso topico" il prossimo 25 novembre a Milano. Tema della giornata sarà una panoramica...

giu92015
In Uk nasce l'ufficiale farmacista per la sicurezza dei farmaci
Pharmacy Voice, associazione di categoria che comprende molti farmacisti sul territorio inglese, ha istituito i Medication safety officers (Mso), un gruppo di farmacisti operanti sul territorio addetti a tutte le questioni inerenti la sicurezza dei medicinali....

