Sanità

mag92015

Sifac, con linee guida finalmente uno standard per la professione

Sifac, con linee guida finalmente uno standard per la professione
Sono state presentate a FarmacistaPiù le prime linee guida, in italiano ed elaborate da esperti italiani, per i farmacisti di comunità. Si tratta di due documenti, redatti in maniera esauriente ma anche il più possibile schematica sulla gestione in farmacia di pazienti con osteoartrosi e malattia da reflusso gastroesofageo. I lavori sono frutto del coordinamento di equipe multidisciplinari effettuato da due ricercatori della Società italiana di farmacia clinica (Sifac), Stefano Miggos e Paolo Carta e due medici specialisti, Giorgio Gandolini responsabile del centro di Reumatologia e malattie del metabolismo minerale ed osseo nell'unità di Recupero e rieducazione funzionale dell'I.R.C.C.S. Santa Maria Nascente della Fondazione "Don Carlo Gnocchi" Onlus di Milano e Vincenzo Savarino presidente Società italiana di gastroenterologia ed endoscopia digestiva e direttore del dipartimento di Medicina interna e specialità mediche, Università di Genova. Le linee guida per il farmacista sono un'assoluta novità in Italia e nascono con l'intento di standardizzare una serie di casistiche molto frequenti che il farmacista si trova ad affrontare nella sua pratica quotidiana, quali appunto i pazienti con osteoartrosi o reflusso gastroesofageo. Sotto forma di flow chart gli algoritmi decisionali, basati sulle principali linee guida mediche internazionali in materia, si propongono come schede di pratica, chiara e semplice consultazione, anche per il farmacista meno esperto. Naturalmente nelle linee guida per il farmacista sono definiti solo i percorsi percorribili dal farmacista: dall'individuazione di segnali d'allarme che sollecitano il pronto rinvio del paziente al medico, al suggerimento della terapia di prima scelta, con farmaci di automedicazione, al controllo dell'efficacia e tollerabilità dei medesimi nel tempo, fino al passaggio, se necessario a terapie di seconda scelta, sempre senza obbligo di prescrizione. E per terapie si intendono non solo i farmaci ma anche i consigli dietetici e sullo stile di vita adatti a quella particolare patologia.

Elisabetta Lucchesini



discuti sul forum

ANNUNCI SPONSORIZZATI


Download Center

Principi e Pratica Clinica
Nicoloso B. R. - Le responsabilità del farmacista nel sistema farmacia
vai al download >>

SUL BANCO


chiudi