Sifap


Anoressizzanti, precisazioni da Sifap: sostanze vietate, non sono in uso

dic162016

Anoressizzanti, precisazioni da Sifap: sostanze vietate, non sono in uso

Secondo la Società dei farmacisti preparatori (Sifap) vanno fatte alcune precisazioni in merito alla vicenda riguardante l'indagine della Guardia di finanza sulla vendita di preparati galenici contenente l'anoressizzante fenilpropanolamina, che...
transparent
Cannabis di Stato e d'importazione, ecco cosa cambia. I chiarimenti da Sifap

gen92017

Cannabis di Stato e d'importazione, ecco cosa cambia. I chiarimenti da Sifap

È ufficialmente al via la distribuzione della cannabis nostrana ad uso terapeutico nelle farmacie territoriali e ospedaliere che desiderano farne richiesta, e già a fine dicembre alcuni titolari hanno cominciato ad approvvigionarsi dallo Stato....
transparent
Galenici dimagranti, Sifap e Federfarma ricorrono al Tar: Dm impreciso, crea disparità

mar62017

Galenici dimagranti, Sifap e Federfarma ricorrono al Tar: Dm impreciso, crea disparità

Sul limite della scadenza dei termini per la presentazione, arrivano i ricorsi al Tar Lazio annunciati, proposti da Sifap e da Federfarma, contro il decreto ministeriale che vieta la prescrizione di preparazioni magistrali dimagranti "contenenti il principio...
transparent
Magistrali omeopatici, la preparazione in Farmacia: l'impegno di Sifap e Siomi

mar132017

Magistrali omeopatici, la preparazione in Farmacia: l'impegno di Sifap e Siomi

Si è svolta domenica 5 marzo a Firenze la prima giornata del Corso di formazione per farmacisti preparatori di galenici omeopatici organizzato da Sifap e Siomi e giunto alla sua seconda edizione. Il Corso ha coinvolto Farmacisti provenienti da...
transparent
Galenici dimagranti, decreto correttivo fissa obblighi e riduce sostanze vietate. Ecco quali

apr42017

Galenici dimagranti, decreto correttivo fissa obblighi e riduce sostanze vietate. Ecco quali

Il divieto di prescrizione e di preparazione previsto inizialmente per circa 40 sostanze è stato ristretto a 16 sostanze medicinali vietate a scopo dimagrante. È quanto stabilisce, contestualmente a specifici adempimenti per medici, farmacisti...
transparent
Accreditamento del farmacista preparatore, al via progetto Sifap

ott52017

Accreditamento del farmacista preparatore, al via progetto Sifap

Il Congresso nazionale Sifap svoltosi a Napoli dal 29 settembre al 1 ottobre focalizzato sul farmacista preparatore che incontra il paziente è stata l'occasione per lanciare il progetto di Accreditamento del Farmacista Preparatore, basato sulle...
transparent
Nuova tariffa nazionale, le linee guida Sifap: il successo di un lavoro di squadra

nov102017

Nuova tariffa nazionale, le linee guida Sifap: il successo di un lavoro di squadra

Un testo «moderno e rispondente alle necessità del farmacista, del Servizio Sanitario e del cittadino». Così è stata descritta la pubblicazione, edita da Edra, del documento "Nuova tariffa nazionale per la dispensazione al pubblico...
transparent
Farmacopea ufficiale, avviato aggiornamento di elenchi e tabelle

nov282017

Farmacopea ufficiale, avviato aggiornamento di elenchi e tabelle

L'aggiornamento dell'elenco delle sostanze che è obbligatorio detenere in farmacia, in cui al momento sono presenti farmaci non più reperibili sul mercato o la cui utilità in farmacia è venuta meno, è solo un esempio...
transparent
Nuova tariffa, Sifap: su sconti rifarsi alla norma. A breve aggiornamento Linee guida

dic42017

Nuova tariffa, Sifap: su sconti rifarsi alla norma. A breve aggiornamento Linee guida

Non è passato molto tempo da quando è in vigore, ma, almeno per il momento, sembra che dall'applicazione della nuova tariffa non stiano emergendo problematiche rilevanti, segno che «è stata formulata in maniera razionale». Rimangono...
transparent
Nuova tariffa, sconti sui galenici possibili e da valutare in alcune situazioni. Ecco le regole

gen192018

Nuova tariffa, sconti sui galenici possibili e da valutare in alcune situazioni. Ecco le regole

Effettuare sconti sulla galenica è, come per tutti i medicinali, possibile e in alcune situazioni, soprattutto laddove il paziente ne fa un uso con costanza e per lunghi periodi di tempo, come nel caso di patologie rare, può essere uno strumento...
transparenttransparent
discuti sul forum

ANNUNCI SPONSORIZZATI


Download Center

Principi e Pratica Clinica
Nicoloso B. R. - Le responsabilità del farmacista nel sistema farmacia
vai al download >>

SUL BANCO


chiudi