Sanità

mar202013

Sigarette elettroniche ecco i primi divieti

La Repubblica di San Marino ha deciso di respingere totalmente ogni tentativo di lasciare le sigarette elettroniche al libero mercato, negando i permessi di apertura ai negozi dedicati. «Sulla commercializzazione delle sigarette elettroniche meglio usare un atteggiamento prudente al fine di salvaguardare la salute dei cittadini», ha detto il ministro alla Sanità della Repubblica di San Marino, Francesco Mussoni, convinto che sia giusto «aspettare evidenze scientifiche sull'argomento». Nel frattempo le sigarette elettroniche dovranno sottostare alle medesime regole dei prodotti a base di tabacco: proibito fumarli in luoghi pubblici. Un divieto che anche il comune Vicenza ha imposto ai suo cittadini da lunedì 18 marzo. Iniziative severe, in linea con l’opinione del ministro Renato Balduzzi che ha sottolineato in più occasioni come la diffusione delle sigarette elettroniche sia «contraria agli sforzi di disincentivare la moda dell'uso delle sigarette, anche perché possono essere usate per aggirare i divieti, sia sulle aree smoke free che sui minori, e poi perchè possono contenere nicotinoidi». San Marino poi ha già deciso di disciplinare la distribuzione delle sigarette elettroniche esclusivamente in farmacia e solo a maggiorenni. «In questi mesi, al Governo sono arrivate molte richieste di licenze per l'apertura di punti vendita specializzati in sigarette elettroniche» ha spiegato il ministro Mussoni «Da qui è partita una riflessione nell'ambito del tavolo sul commercio, dove è stato valutato sia l'orientamento dell'authority sanitaria che la posizione dell'Organizzazione mondiale della sanità. La decisione è stata quella di non aprire alla vendita senza controllo. Presto con un apposito disegno di legge regolamenteremo la vendita in farmacia e l'uso nei luoghi pubblici con le dovute restrizioni». In attesa che si faccia chiarezza a livello europeo sugli eventuali effetti dei dispositivi elettronici con carica alla nicotina.


discuti sul forum

ANNUNCI SPONSORIZZATI


Download Center

Principi e Pratica Clinica
Nicoloso B. R. - Le responsabilità del farmacista nel sistema farmacia
vai al download >>

SUL BANCO


chiudi