dic182014
E-cig: revisione Cochrane favorevole, ma servono più dati
Per la prima volta una review Cochrane si occupa delle sigarette elettroniche per verificare se effettivamente costituiscano un aiuto per smettere di fumare e ridurre il consumo di tabacco. La revisione si è basata su due studi randomizzati e ha...


dic182015
La sigaretta elettronica non è innocua come sembra
Inalando il vapore della sigaretta elettronica, l'assunzione di nicotina e la dipendenza sono analoghe a quelle della sigaretta convenzionale mentre l'effetto ansiogeno è maggiore a fronte di una minore astinenza acuta. A dimostrarlo su European...

mag32016
E-cig, in Gran Bretagna consigliate ai fumatori per smettere
Le e-cig dovrebbero essere consigliate a tutti i fumatori, perché ci sono ormai evidenze conclamate che sono molto più sicure delle sigarette tradizionali e che aiutano i fumatori a smettere. A sostenerlo in un report di 200 pagine l'autorevole...


ott112016
E-cig, nuova revisione Cochrane non rileva effetti avversi gravi
«Le sigarette elettroniche possono aiutare i fumatori a smettere e gli studi non hanno identificato alcun effetto collaterale grave associato al loro utilizzo per una durata fino a due anni». Le conclusioni di una nuova revisione Cochrane riguardo all'efficacia...


giu52017
E-cig, in vigore nuove norme: ecco cosa cambia
«Il 20 maggio 2017 sono entrate definitivamente in vigore le nuove norme sui prodotti derivanti dal tabacco e sulle sigarette elettroniche. Le "nuove" sigarette elettroniche, non registrate come farmaco o dispositivo medico, dovranno presentare i contenuti...

