sigarette elettroniche


E-cig: revisione Cochrane favorevole, ma servono più dati

dic182014

E-cig: revisione Cochrane favorevole, ma servono più dati

Per la prima volta una review Cochrane si occupa delle sigarette elettroniche per verificare se effettivamente costituiscano un aiuto per smettere di fumare e ridurre il consumo di tabacco. La revisione si è basata su due studi randomizzati e ha...
transparent
Stretta E-cig, prosegue iter Dlgs antifumo. Bacchini: divieto a minori giusta strada

ott152015

Stretta E-cig, prosegue iter Dlgs antifumo. Bacchini: divieto a minori giusta strada

La sigaretta elettronica è uno strumento ritenuto utile dai sanitari soprattutto se inserito in un percorso gestito da medici esperti che affiancano il paziente nelle varie e spesso complesse fasi di una disintossicazione reale. È questa la filosofia...
transparent
La sigaretta elettronica non è innocua come sembra

dic182015

La sigaretta elettronica non è innocua come sembra

Inalando il vapore della sigaretta elettronica, l'assunzione di nicotina e la dipendenza sono analoghe a quelle della sigaretta convenzionale mentre l'effetto ansiogeno è maggiore a fronte di una minore astinenza acuta. A dimostrarlo su European...
transparent
E-cig, in Gran Bretagna consigliate ai fumatori per smettere

mag32016

E-cig, in Gran Bretagna consigliate ai fumatori per smettere

Le e-cig dovrebbero essere consigliate a tutti i fumatori, perché ci sono ormai evidenze conclamate che sono molto più sicure delle sigarette tradizionali e che aiutano i fumatori a smettere. A sostenerlo in un report di 200 pagine l'autorevole...
transparent
E-cig, Iss: sicure ma scarsamente efficaci per smettere di fumare

giu92016

E-cig, Iss: sicure ma scarsamente efficaci per smettere di fumare

Il più lungo monitoraggio finora effettuato sulle sigarette elettroniche ne conferma la sicurezza ma anche la scarsa efficacia come strumento per smettere di fumare. È questo ciò che emerge da uno studio pubblicato su Tobacco control, che...
transparent
E-cig, nuova revisione Cochrane non rileva effetti avversi gravi

ott112016

E-cig, nuova revisione Cochrane non rileva effetti avversi gravi

«Le sigarette elettroniche possono aiutare i fumatori a smettere e gli studi non hanno identificato alcun effetto collaterale grave associato al loro utilizzo per una durata fino a due anni». Le conclusioni di una nuova revisione Cochrane riguardo all'efficacia...
transparent
E-cig, I-qos e le alternative alle sigarette. Gli esperti fanno il punto

nov302016

E-cig, I-qos e le alternative alle sigarette. Gli esperti fanno il punto

Dalle e-cig che producono vapore a basse temperature (150 gradi), fino ad arrivare al più recente Iqos, un dispositivo dal quale si aspira il cosiddetto "fumo freddo" scaldando il tabacco senza bruciarlo (300 gradi), l'intento con il quale nascono...
transparent
E-cig, in vigore nuove norme: ecco cosa cambia

giu52017

E-cig, in vigore nuove norme: ecco cosa cambia

«Il 20 maggio 2017 sono entrate definitivamente in vigore le nuove norme sui prodotti derivanti dal tabacco e sulle sigarette elettroniche. Le "nuove" sigarette elettroniche, non registrate come farmaco o dispositivo medico, dovranno presentare i contenuti...
transparent
E-cig, in Gazzetta decreto del ministero su dispositivi e ricariche

giu132017

E-cig, in Gazzetta decreto del ministero su dispositivi e ricariche

È in Gazzetta ufficiale il provvedimento che istituisce, in attuazione una decisione di esecuzione della Commissione europea, un formato comune per la notifica delle sigarette elettroniche e dei contenitori del liquido di ricarica. In particolare, si...
transparent
E-cig, tassati i prodotti con o senza nicotina. Spuntano prodotti illegali

gen92018

E-cig, tassati i prodotti con o senza nicotina. Spuntano prodotti illegali

A partire dal 1° gennaio i liquidi per le ricariche delle sigarette elettroniche sono passati sotto il controllo dei Monopoli di Stato, come il tabacco e i superalcolici, ed è stata imposta una tassa fissa di 39 centesimi (0,37344 euro più...
transparenttransparent
discuti sul forum

ANNUNCI SPONSORIZZATI


Download Center

Principi e Pratica Clinica
Nicoloso B. R. - Le responsabilità del farmacista nel sistema farmacia
vai al download >>

SUL BANCO


chiudi