Simg


Farmacia dei servizi, Cricelli (simg): non compete con medicina territoriale

ott12015

Farmacia dei servizi, Cricelli (simg): non compete con medicina territoriale

Convenzioni nazionali da rinnovare; accordi locali talora cancellati per motivi economici dalle Asl; sperimentazioni regionali che come front-man nell'emergenza come nella casa della salute propongono l'infermiere; infine la farmacia dei servizi: tanto...
transparent
Farmaci generici, Mmg americani: prescriverli è una best practice

nov262015

Farmaci generici, Mmg americani: prescriverli è una best practice

Stavolta si è mosso anche l'American college of physicians (Acp) per raccomandare la prescrizione dei farmaci generici, ritenuta "buona pratica medica". Un apposito comitato ha effettuato un approfondimento sul tema, che si è tradotto in...
transparent
Tar Lazio boccia delibera generici, Giustini (Simg): salvaguardata libertà del medico

dic222015

Tar Lazio boccia delibera generici, Giustini (Simg): salvaguardata libertà del medico

«Credo che la bocciatura del Tar sia corretta proprio nello spirito della norma istitutiva del farmaco equivalente»: Saffi Ettore Giustini , responsabile Area Farmaco della Simg, si riferisce alla recente bocciatura, da parte del Tar del Lazio, di una...
transparent
Fans e analgesico combinati a dose fissa per disturbi non differibili

gen262016

Fans e analgesico combinati a dose fissa per disturbi non differibili

Vengono definiti "disturbi non differibili" (Dnf) e sono un insieme di stati infiammatori con sintomatologia mista, associati a dolore e, a volte, febbre: comprendono per esempio mal di gola, sinusite, otite, mal di denti, dolori muscolari. Se ne è...
transparent
Da Osmed molte ombre sull’aderenza terapeutica, Saffi Giustini: serve tempo per i pazienti

gen282016

Da Osmed molte ombre sull’aderenza terapeutica, Saffi Giustini: serve tempo per i pazienti

«È un bruttissimo quadro quello delineato dall'ultimo rapporto Osmed» e la ragione, secondo Ettore Saffi Giustini , responsabile area farmaco della Società italiana di medicina generale (Simg), sta nel fatto che, «aldilà della bontà...
transparent
Influenza, casi in aumento. Antivirali ma solo in pazienti ad alto rischio

feb32016

Influenza, casi in aumento. Antivirali ma solo in pazienti ad alto rischio

È opportuno un trattamento antivirale ai pazienti gravi e ad alto rischio che si sospettano colpiti dall'influenza, ancora prima di effettuare i test confermativi: lo raccomandano sia i Cdc americani che l'Ecdc europeo, i centri che sulle due sponde dell'Atlantico...
transparent
Influenza, raggiunto il picco. Simg: quest’anno virus poco aggressivo

mar12016

Influenza, raggiunto il picco. Simg: quest’anno virus poco aggressivo

Due milioni e 613mila casi di influenza ma il virus sta rallentando la sua corsa. È questo il bilancio aggiornato dell'influenza 2016 con una diminuzione dei casi nell'ultima settimana di rilevazione da 366.000 del precedente monitoraggio a 342.000. Lo...
transparent
Dati dei pazienti, Ricciardi: sì all’accesso anche in farmacia

mag52016

Dati dei pazienti, Ricciardi: sì all’accesso anche in farmacia

Le farmacie territoriali potrebbero avere un ruolo di collaborazione con l'Ssn nella condivisione dei dati dei pazienti? Secondo il presidente dell'Istituto Superiore di Sanità Walter Ricciardi , interpellato da Farmacista33 a margine dell'incontro...
transparent
Equivalenza terapeutica, Garattini: Aifa va nella giusta direzione. Possibile rivoluzione

mag252016

Equivalenza terapeutica, Garattini: Aifa va nella giusta direzione. Possibile rivoluzione

La determina Aifa del 31 marzo scorso sull'Equivalenza terapeutica fra medicinali contenenti differenti principi attivi che ha suscitato nei giorni scorsi l'allarme del Segretario nazionale della Fimmg Giacomo Milillo, secondo cui il provvedimento metterebbe...
transparent
Consegna medicine a casa, per Mmg grande idea da Federfarma ma per decollo occorre impegno Ssn

ago222016

Consegna medicine a casa, per Mmg grande idea da Federfarma ma per decollo occorre impegno Ssn

Per Federfarma il servizio di consegna dei farmaci a domicilio è una realtà da consolidare nella prossima convenzione delle farmacie. Tra i medici di famiglia le opinioni sono discordanti: c'è chi lo considera una sperimentazione...
transparenttransparent
discuti sul forum

ANNUNCI SPONSORIZZATI


Download Center

Principi e Pratica Clinica
Nicoloso B. R. - Le responsabilità del farmacista nel sistema farmacia
vai al download >>

SUL BANCO


chiudi