Sinasfa, sindacato unitario di categoria dei farmacisti non titolari


Stage, Sinasfa, bene paletti del Piemonte. Siano esempio per altre regioni

nov72015

Stage, Sinasfa, bene paletti del Piemonte. Siano esempio per altre regioni

La policy sullo stage applicata dall'Università e vigente in Piemonte per l'attivazione dello stage in farmacia, che prevede il suo utilizzo per laureati in Farmacia che non siano già iscritti all'Ordine, è un punto di partenza nella...
transparent
Contratto farmacie private, Conasfa: basta temporeggiare. Oggi Cgil decide le azioni

nov172015

Contratto farmacie private, Conasfa: basta temporeggiare. Oggi Cgil decide le azioni

È prevista per oggi il coordinamento nazionale FIlcams Cgil delle farmacie in merito allo stallo sul rinnovo del Ccnl dipendenti di farmacia privata. L'occasione di decidere le azioni da portare avanti anche se, ha recentemente sottolineato Danilo Lelli...
transparent
Ecm, Conasfa: sistema da rivedere. Più attenzione a difficoltà dipendenti

dic192015

Ecm, Conasfa: sistema da rivedere. Più attenzione a difficoltà dipendenti

Rivedere l'intera organizzazione del lavoro e dei corsi, nonché coinvolgere la parte datoriale e le rappresentanze dei farmacisti dipendenti nella definizione delle criticità e di una revisione del sistema, così da mettere in campo...
transparent
Rinnovo contratto, allarme non titolari: troppa attesa senza aumenti in busta

feb32016

Rinnovo contratto, allarme non titolari: troppa attesa senza aumenti in busta

Il senso di responsabilità impone di aspettare ancora un po' per l'atteso rinnovo del contratto, «che in undici anni ha comportato un aumento in busta paga di circa 300 euro. Ma non possiamo farlo in eterno e vorremmo che anche Federfarma si accorgesse...
transparent
Contratto farmacie, Racca: rinnovo vincolato alla convenzione

feb42016

Contratto farmacie, Racca: rinnovo vincolato alla convenzione

«Il contratto oggi in essere, continuerà ad andare avanti fino al momento in cui verrà rinnovato ma, per dar vita a questo rinnovo, stiamo anche aspettando che la farmacia abbia nuove e più solide certezze». Così Annarosa...
transparent
Stipendi farmacisti fermi, in 11 anni incremento di 300 euro

apr122016

Stipendi farmacisti fermi, in 11 anni incremento di 300 euro

Dal 2005 al 2016 l'incremento medio mensile dello stipendio di un farmacista è stato circa 300 euro, una variazione che non sembrerebbe essere andata di pari passo con l'aumento del costo della vita, ma che è in linea con i più recenti...
transparent
Ccnl, Conasfa: più tutele in caso di gravi patologie. Farmaciste unite: aiuto anche a titolari

mag32016

Ccnl, Conasfa: più tutele in caso di gravi patologie. Farmaciste unite: aiuto anche a titolari

Maggiore tutela del posto di lavoro per i farmacisti dipendenti di farmacia privata che si ammalano di cancro o di malattia grave. Questo è ciò che Conasfa chiede a Federfarma, unendosi all'appello lanciato da Sinasfa lanciato alcuni giorni...
transparent
Quote sindacali, Sinasfa agevola disoccupati e neolaureati

ott42016

Quote sindacali, Sinasfa agevola disoccupati e neolaureati

La giunta esecutiva del sindacato dei farmacisti non titolari Sinasfa ha deliberato un'integrazione del Regolamento delle quote di iscrizione al sindacato che agevola i farmacisti disoccupati e neolaureati, in particolare dando ai questi ultimi la possibilità,...
transparent
Ccnl e malattia, non titolari: contratto obsoleto è un danno economico per i collaboratori

ott142016

Ccnl e malattia, non titolari: contratto obsoleto è un danno economico per i collaboratori

Stupore e preoccupazione per le dichiarazioni del presidente di Federfarma in merito al rinnovo di un contratto «siglato nel 2009, quando la realtà della farmacia e del mondo del lavoro era molto diversa da quella che conosciamo oggi». Così...
transparent
Rinnovo Ccnl, Mnlf ai sindacati: inasprire la lotta con sciopero reiterato

ott182016

Rinnovo Ccnl, Mnlf ai sindacati: inasprire la lotta con sciopero reiterato

Gli aspetti economici del contratto sono certamente centrali nel dibattito sul rinnovo, «7,20 euro/ora netti per un laureato è tra i più bassi in Europa», ma il confronto va fatto su condizioni lavorative «al limite dello schiavismo, la...
transparenttransparent
discuti sul forum

ANNUNCI SPONSORIZZATI


Download Center

Principi e Pratica Clinica
Nicoloso B. R. - Le responsabilità del farmacista nel sistema farmacia
vai al download >>

SUL BANCO


chiudi