Sindrome da malassorbimento


giu182010

Diabete e celiachia il rebus da risolvere a tavola

diabete di tipo I e la celiachia sono due patologie sempre più spesso associate poich� hanno una radice comune, entrambe strettamente correlate con i processi autoimmunitari, proprie soprattutto dei giovani in generale e delle giovani donne in particolare....
transparent

dic12010

Le intolleranze alimentari

Non tutte le persone possono godere al cento per cento dei piaceri della tavola. C’è una modesta percentuale di soggetti, il 2% circa, per la quale l’ingestione di un determinato cibo è causa di reazioni negative da parte dell’organismo. Le cause che...
transparent

feb142011

Nuove tessere al puzzle celiachia

Alti livelli di una proteina del sistema immunitario, l'interleuchina-15 (Il-15) e l'acido retinoico potrebbero essere la miccia che scatena la celiachia, secondo i risultati di uno studio dell'università di Chicago, pubblicati su Nature. Nella sperimentazione...
transparent

mar152011

La dieta senza glutine non è dimagrante

Attenzione alla dieta 'gluten free' non fa perdere peso, anzi è possibile che l'ago della bilancia si sposti in avanti, poiché i prodotti sostitutivi sono ricchi di calorie. Ad affermarlo è Alessio Fasano , direttore del Centro ricerche sulla celiachia...
transparent

mag182011

Evitare il glutine fa bene, a prescindere dalla celiachia

Una dieta gluten-free migliora il benessere gastrointestinale e la qualità di vita correlata alla salute. È questa la tesi di uno studio presentato alla settimana delle malattie digestive di Chicago. Per ora i risultati del trial non sono stati pubblicati...
transparent

set122011

No Pd al regolamento Ue che penalizza i celiaci

Il Pd si oppone alla proposta della Commissione europea di abrogare il Regolamento relativo alla composizione e all'etichettatura dei prodotti alimentari adatti alle persone intolleranti al glutine e di declassare l'elenco dei cibi “senza glutine” a...
transparent

set192011

Federfarma Veneto partecipa alla campagna di screening sulla celiachia

L’Associazione Italiana Celiachia (Aic) del Veneto chiede aiuto ai farmacisti della Regione per una diagnosi precoce della patologia, attraverso la partecipazione a una campagna di screening su base regionale per individuare quei cittadini che potrebbero...
transparent

ott72011

Etichette per celiaci, Governo impegnato a tutelare la normativa

Salvaguardare la normativa nazionale sulle etichettature dei prodotti alimentari per celiaci contro la revisione contenuta nella proposta 353 della Commissione europea. Questi i contenuti della mozione approvata all’unanimità dal Senato che impegna il...
transparent

ott272011

Celiachia, in Veneto dati e screening grazie alle farmacie

Parte domani la “due giorni” di informazione e sensibilizzazione sulla celiachia che fino a sabato vedrà cento farmacie del Veneto distribuire materiale informativo, questionari e autotest. La campagna, frutto della collaborazione tra Aic (Associazione...
transparent

nov72011

Celiachia: anche i cosmetici devono essere glute- free

Le persone che soffrono di celiachia possono esporsi inconsapevolmente al glutine presente in prodotti cosmetici per le labbra, per il viso e per il corpo. I ricercatori della George Washington University, hanno esaminato i prodotti delle prime 10 aziende...
transparenttransparent
discuti sul forum

ANNUNCI SPONSORIZZATI


Download Center

Principi e Pratica Clinica
Nicoloso B. R. - Le responsabilità del farmacista nel sistema farmacia
vai al download >>

SUL BANCO


chiudi