Sindrome dell'intestino irritabile


set152011

Pre e probiotici per l'intestino irritabile

Nel management della sindrome dell'intestino irritabile (Ibs) alcuni probiotici mostrano un considerevole potenziale e studi preliminari suggeriscono che basse dosi di prebiotici possano migliorare i sintomi. Queste le conclusioni di un'analisi delle...
transparent
Psicobiotici, da probiotici possibili effetti ansiolitici e antidepressivi

nov252013

Psicobiotici, da probiotici possibili effetti ansiolitici e antidepressivi

I probiotici possono rappresentare una possibile opzione nel trattamento dei disturbi psichici, secondo le ipotesi di un gruppo di ricercatori irlandesi, dell’Alimentary pharmabiotic centre dell’university college di Cork, autori di una review apparsa...
transparent

mag302014

Olio essenziale di menta piperita per la sindrome dell’intestino irritabile

L’Ibs è caratterizzata da sintomi cronici o ricorrenti che interessano l’intestino. L’olio essenziale di menta piperita (Om) è un buon rimedio grazie all'effetto spasmolitico del mentolo, purchè sia preparato in forma gastroprotetta, per consentirne l’assunzione orale
transparent
Colon irritabile: la sensibilità al glutine responsabile di 1 caso su 4 secondo ricerca italiana

ott232014

Colon irritabile: la sensibilità al glutine responsabile di 1 caso su 4 secondo ricerca italiana

Nel 26% dei casi (1 paziente su 4) la sensibilità al glutine sembra essere la causa di disturbi finora attribuiti alla sindrome del colon irritabile e ad altre patologie del funzionamento dell'apparato digerente. È quanto emerge dai primi dati...
transparent

nov132014

Una dieta mirata e a basso contenuto di Fodmap allevia i sintomi della Ibs

Nella sindrome dell’intestino irritabile una dieta personalizzata, che escluda solo gli alimenti critici e sia concordata con uno specialista, evita squilibri alimentari e può alleviare i dolorosi sintomi caratteristici
transparent
Intestino irritabile e diarrea, con eluxadolina migliora stato di salute

gen272016

Intestino irritabile e diarrea, con eluxadolina migliora stato di salute

Secondo uno studio pubblicato sul New England Journal of Medicine, primo autore Anthony Lembo della Harvard Medical School di Boston, la somministrazione di eluxadolina si associa a un significativo miglioramento dello stato di salute nei pazienti con...
transparent
Sindrome da intestino irritabile, completato trasferimento ad Allergan di linaclotide

mar42016

Sindrome da intestino irritabile, completato trasferimento ad Allergan di linaclotide

La Commissione Europea ha completato il trasferimento dell'Autorizzazione alla Commercializzazione di linaclotide, farmaco per la sindrome dell'intestino irritabile con stipsi - da Almirall S.A. ad Allergan Pharmaceuticals International Ltd. L'annuncio...
transparent
Colite, da Aboca guida per orientarsi sulla sindrome dell’intestino irritabile

giu162016

Colite, da Aboca guida per orientarsi sulla sindrome dell’intestino irritabile

L'inquadramento clinico del gonfiore addominale e della Sindrome dell'intestino irritabile (Ibs) o colite, le cause alla base dei disturbi multifattoriali; le possibilità d'intervento con sostanze naturali, la funzione di barriera intestinale....
transparent
Sindrome intestino irritabile, stilato protocollo dietetico: ecco il Fodmap

giu202019

Sindrome intestino irritabile, stilato protocollo dietetico: ecco il Fodmap

Non ci sono attualmente test diagnostici, ma è stato elaborato e approvato un protocollo dietetico che apporta significativi miglioramenti a livello della sintomatologia
transparent
Intestino irritabile, bifidobacterium longum migliora i sintomi

giu132022

Intestino irritabile, bifidobacterium longum migliora i sintomi

Il trattamento con Bifidobacterium longum 35624 riduce la gravità della sindrome dell'intestino irritabile e migliora la qualità della vita dei pazienti, in particolare nelle forme più gravi Un nuovo studio, pubblicato nel World Journal...
transparenttransparent
discuti sul forum

ANNUNCI SPONSORIZZATI


Download Center

Principi e Pratica Clinica
Nicoloso B. R. - Le responsabilità del farmacista nel sistema farmacia
vai al download >>

SUL BANCO


chiudi