Sanità

mag302012

Sisma in Emilia: crollate 10 farmacie, ma il servizio continua

terremoto-emilia-mirandola1

Un gazebo in piazza e turni anche di notte, spesso massacranti. Così i farmacisti si sono organizzati per continuare a fornire il servizio alla popolazione e far fronte alla nuova scossa di magnitudo 5,8 che, a pochi giorni dal sisma del 20 maggio, si è abbattuta sull’Emilia Romagna, con epicentro nella provincia di Modena. Sedici finora le vittime accertate e cinque i dispersi, nessuno, a quanto risulta, tra i farmacisti. I comuni colpiti, più vicini all'epicentro, sono Medolla, Mirandola (nella foto il Duomo crollato) e Cavezzo, ma tra i paesi che hanno registrato nuovi crolli ci sono San Felice, Finale Emiliano, Cividale, con una decina di farmacie distrutte o rese inagibili. Proprio qui, a Cividale, i farmacisti hanno rimesso in piedi l’assistenza per la popolazione, «spesso in panico e bisognosa di un supporto» racconta Vincenzo Misley, presidente dell’Ordine dei farmacisti di Modena. «Abbiamo cercato di tirare fuori dalle farmacie le cassettiere con i farmaci» racconta Stefania Venturi, farmacista di Reggio Emilia e volontario della Protezione civile, accorsa per dare sostegno ai colleghi «e abbiamo montato in piazza un Gazebo della Croce Rossa per la dispensazione dei medicinali e il counseling, mentre nel camper che avevamo portato qui in occasione della prima scossa sbrighiamo tutte le operazioni al computer». Si interrompe, giusto il tempo che finisca l’ennesima scossa della giornata e poi riprende il racconto: «Adesso, anche con il coordinamento della Fofi, si sta cercando di organizzare la stessa cosa a Finale Emiliano, a San Felice, a Medolla. Siamo tutti in collegamento». «La situazione è difficile, ci sono tanti sfollati e la paura è molta» continua il presidente dell’Ordine di Modena «ma la solidarietà, il coraggio e l’impegno dei colleghi, di qui e di quelli arrivati da Cuneo e da Reggio Emilia, sta dando grande risultati. E in questo momento, guardando cosa siamo riusciti a fare, non posso che essere orgoglioso della nostra professione».

Francesca Giani


discuti sul forum

ANNUNCI SPONSORIZZATI


Download Center

Principi e Pratica Clinica
Nicoloso B. R. - Le responsabilità del farmacista nel sistema farmacia
vai al download >>

SUL BANCO


chiudi