ago292016
Sisma. Squadra di farmacisti volontari in partenza da Agrigento
Da oggi anche i farmacisti volontari della Sezione di Agrigento contribuiranno concretamente al regolare accesso ai medicinali per i cittadini colpiti dal terremoto tra Lazio e Marche. La prima squadra, composta da Silvia Nocera, presidente dell'Associazione,
Claudia Caracciolo e
Christian Intorre, sarà poi rilevata da una seconda, composta da
Ignazio Nocera,
Marcella Nuara e
Valeria Ciotta. «Certo avremmo preferito che la preparazione dei nostri volontari non venisse mai messa alla prova» dice il segretario della Fofi, e presidente dell'Ordine agrigentino,
Maurizio Pace «ma non possiamo che essere orgogliosi di vedere che l'organizzazione dell'Associazione, fortemente voluta e sostenuta da tutto il Consiglio dell'Ordine che ringraziamo, ha funzionato perfettamente. L'Associazione nazionale dei farmacisti volontari per la Protezione civile, nata su impulso della FOFI, non è soltanto uno strumento efficiente, ma anche un segno di quanto la solidarietà sia uno dei sentimenti che accomuna tutto il paese». Quella dei Farmacisti Volontari di Agrigento è per ora l'unica associazione dell'Isola che è riuscita a dotarsi di una farmacia mobile, e ha già avuto modo di impegnarsi sul campo fornendo assistenza a più di 300 profughi trasferiti a Porto Empedocle da Lampedusa. Ma ha anche attivato percorsi di formazione per i volontari, perché dedizione e tempestività sono fondamentali, ma occorrono competenze specifiche per poter operare al meglio. «Voglio quindi ringraziare questi colleghi che sono il fiore all'occhiello della professione in Sicilia: sono certo che faranno come sempre del loro meglio» conclude Pace.(
SZ)