Sistema centralizzato di acquisti


mar102011

Toscana, da Finanziaria 2011 passo per acquisti centralizzati equivalenti

La Toscana comincia con i dispositivi ma in fondo alla lista ci sono anche i generici. Il riferimento è alla delibera di giunta con cui due giorni fa la Regione ha centralizzato su un unico Estav (Ente per i servizi tecnici di Area vasta) l’acquisto di...
transparent

lug22012

Basilicata: centrale di committenza per acquisto beni e servizi

La Regione Basilicata realizzerà una "Centrale di committenza" per l'acquisto di beni e servizi e una “autoassicurazione" del sistema sanitario per la copertura dei rischi derivanti dalla responsabilità civile delle strutture sanitarie: è previsto un...
transparent

dic192012

Asp Catania: con gara centralizzata risparmio sui farmaci

La gara centralizzata per la fornitura dei farmaci è una procedura virtuosa con vantaggi per il contenimento della spesa, con un risparmio di 43 milioni di euro, e per la qualità dei servizi. Sono questi i commenti espressi dalle autorità sanitarie...
transparent
Piemonte, acquisti centralizzati funzionano. Mana: no aumenti della diretta

nov212013

Piemonte, acquisti centralizzati funzionano. Mana: no aumenti della diretta

Il Piemonte è la Regione d’Italia che ha spuntato i prezzi migliori per l’acquisto di farmaci a uso ospedaliero. Lo annuncia in un comunicato stampa la Regione Piemonte riprendendo i dati pubblicati dall’Avcp, Autorità per la Vigilanza sui Contratti Pubblici...
transparent
Assofarm, presto un primo gruppo di acquisto che farà da apripista

set112015

Assofarm, presto un primo gruppo di acquisto che farà da apripista

Dare vita, quanto prima, a un primo gruppo di acquisto formato da qualche decina di farmacie comunali, apri-pista di un processo che in futuro potrà coinvolgere ogni altro associato, e far evolvere Assofarm da sola organizzazione di rappresentanza...
transparent
Comunali, Schito: gruppo di acquisto in dirittura di arrivo. Al momento un centinaio di farmacie

set152015

Comunali, Schito: gruppo di acquisto in dirittura di arrivo. Al momento un centinaio di farmacie

È in dirittura d'arrivo il progetto del gruppo di acquisto delle farmacie comunali che potrebbe coinvolgere, nella fase di partenza, oltre un centinaio di farmacie, in particolare del nord Italia, e che si sta definendo via via nei suoi contorni. A fare...
transparent

set282015

Sforamento e ripianamento del fondo farmaci innovativi: al vaglio di costituzionalità norme in materia

Il Tar Lazio ha dichiarato rilevante la questione di legittimità sollevata da una azienda attraverso l’impugnazione di provvedimenti in esito ai quali era stata chiamata a ripianare proporzionalmente lo sfondamento relativo all’anno 2013
transparent
Acquisti centralizzati, Lorenzin: con nuovo sistema risparmi del 15-20%

gen202016

Acquisti centralizzati, Lorenzin: con nuovo sistema risparmi del 15-20%

Si potrà risparmiare in sanità, sin da subito, tra il 15 e il 20% grazie al nuovo sistema di acquisti centralizzati. È la stima del ministro della Salute, Beatrice Lorenzin , fatta a margine del convegno "Acquisti trasparenti: la Pa semplifica...
transparent
Centrali uniche rivoluzionano acquisti Ssn, Assobiomedica teme tagli a qualità

feb242016

Centrali uniche rivoluzionano acquisti Ssn, Assobiomedica teme tagli a qualità

Si parte con le siringhe, poi tocca a stent ed altre 17 categorie merceologiche tra beni e servizi. Per loro da quest'anno le compere non le fanno le singole aziende sanitarie, ma si procede con gara unica, affidata a una delle 33 centrali di acquisto...
transparent
Dispositivi medici, Anac fissa prezzi di riferimento. Risparmi tra 15-20%

mar172016

Dispositivi medici, Anac fissa prezzi di riferimento. Risparmi tra 15-20%

Il Consiglio dell'Autorità nazionale anticorruzione (Anac) ha approvato la delibera per i prezzi di riferimento di 39 dispositivi medici, relativi a 25 differenti tipologie di siringa, 11 di cerotti e 3 di ovatta di cotone. «Sulla base di stime...
transparenttransparent
discuti sul forum

ANNUNCI SPONSORIZZATI


Download Center

Principi e Pratica Clinica
Nicoloso B. R. - Le responsabilità del farmacista nel sistema farmacia
vai al download >>

SUL BANCO


chiudi