dic122008
La ricetta elettronica fa risparmiare
I medici che preferiscono le ricette elettroniche al blocchetto cartaceo, finiscono con lo scegliere più spesso farmaci meno cari per i loro pazienti. Lo hanno rilevato esperti del Brigham and Women's Hospital e della Harvard Medical School di...

mar42011
Prescrizione standard semplifica la terapia agli anziani
Persone anziane che prendono in media sette farmaci al giorno sono confuse dalle istruzioni vaghe riportate sui flaconi e molte non sanno che possono combinare i medicinali per usarli in modo più efficiente. Il dato è stato raccolto in uno...

lug182011
In Estonia la ricetta elettronica “chiama” le farmacie on line
Gran cosa la ricetta elettronica: si riduce l’uso della carta, si semplificano prescrizione e spedizione e i pazienti risparmiano tempo. Tanto che il governo vorrebbe aiutarli a risparmiarne ancora di più, autorizzando la vendita via web dei farmaci....

ott52011
Gb, fallisce la sanità digitale, si salva la ricetta elettronica
Chiude per fallimento l’ambizioso progetto di e-Health che avrebbe dovuto informatizzare gran parte del sistema sanitario britannico. Varato nel 2002, ha succhiato in nove anni quasi 1,4 miliardi di euro senza risultati tangibili e dopo una lunga catena...

feb222012
Meno errori di prescrizione se farmacista affianca Mmg
Se l’attività di prescrizione da parte dei medici di medicina generale fosse supportata dalla consulenza di un farmacista, si eviterebbe buona parte degli errori soprattutto con pazienti a rischio. Lo ha verificato uno studio pubblicato da The lancet,...

giu272012
Medici americani contrari ad attività prescrittiva in farmacia
I delegati dell'American medical association (Ama) hanno approvato una risoluzione che si oppone alla legislazione federale e statale in base alla quale i farmacisti possono prescrivere in modo autonomo o dispensare farmaci senza prescrizione medica....

set112012
Canada, inappropriatezze ridotte da network informatico
Grazie a un sistema in rete centralizzato che fornisce al farmacista, in tempo reale, informazioni sulle prescrizioni, è possibile ottenere un’importante riduzione, che varia dal 30 al 50% circa, di prescrizioni inappropriate di farmaci oppiacei e benzodiazepine,...


gen82013
Farmaci inutilizzati: uno spreco di risorse pubbliche in Scozia
Lo smaltimento dei medicinali inutilizzati costa, al Servizio sanitario britannico (Nhs), oltre mezzo milione di sterline all’anno. Lo hanno dichiarato gli Scottish liberal democrats precisando il costo annuo di raccolta e distruzione dei medicinali da...
