
gen282013
Pgeu: niente croce alle farmacie on line
Bocciata la croce verde che in alcuni Paesi potrebbe violare marchi registrati, mentre in Italia, Portogallo e Irlanda, addirittura è ad uso esclusivo delle farmacie. Sconsigliata anche la croce bianca (o croce medica) che potrebbe parimenti indurre nei...

mar82013
Farmacista clinico e applicazione online ottimi per la pressione
Le persone coinvolte in un programma on line di monitoraggio dell’ipertensione, gestito da farmacisti clinici, sono riuscite molto più di altre a ridurre i propri livelli pressori. Lo certificano i risultati, pubblicati su Circulation: cardiovascular...

lug52013
Aifa promuove e guida un progetto Ue contro contraffazioen online
Sarà l'Agenzia italiana del farmaco (Aifa) a guidare il progetto Fakeshare per il contrasto ai pericoli del commercio illegale di farmaci on line. Il progetto presentato dalla stessa Aifa, di durata biennale, è stato approvato dalla Commissione europea,...

dic42013
Farmaci online: ok dal Consiglio ministri
Il Consiglio dei ministri ha approvato il decreto legislativo per il recepimento della direttiva Ue in materia vendita di farmaci via Internet. La direttiva 2011/62, riguarda in generale le norme comunitarie relative ai medicinali per uso umano, «al fine...

mar72014
Farmaci online, multe dall'Antitrust per vendita illegale
Dopo lo stop alla vendita online di farmaci soggetti a prescrizione medica, disposto pochi mesi fa dall’Antitrust alla società britannica Hexpress Ltd, ora arrivano le multe. Le sanzioni ammontano complessivamente a 500mila euro e sono state comminate...

mar32015
Farmacie online in Francia: apprezzate ma ancora misconosciute
I francesi sono poco al corrente dell'esistenza di farmacie online che sono legali, tuttavia la maggioranza sarebbe disposta a utilizzare questo canale per l'acquisto dei farmaci da banco. Secondo un sondaggio di Harris Interactive per 1001pharmacies.com,...


