ott242008
Smettere di fumare col rischio
Secondo i dati raccolti in un rapporto dellInstitute for Safe Medication Practices e della Wake Forest University, sono oltre mille gli incidenti stradali nel primo trimestre 2008 che hanno coinvolto persone in terapia con vareniclina (Chantix) farmaco per smettere di fumare di Pfizer. La causa principale che aveva provocato gli scontri, che nel complesso hanno portato a circa 50 decessi, era il calo di attenzione con veri e propri momenti di blackout. Il prodotto è stato approvato nel 2006 dalla Food and Drug Administration e non è la prima volta che vengono messi in evidenza possibili eventi avversi del medicinale: in passato si era parlato di un aumentato rischio di depressione, tendenza al suicidio, agitazione e altri comportamenti anomali. Gli autori dellindagine sostengono che l'azienda produttrice del farmaco dovrebbe disporre avvertenze molto più stringenti sui possibili effetti collaterali. Il foglietto illustrativo del Chantix li riporta, ma con riferimento specifico a persone alla guida o che lavorano con determinati macchinari. LFDA sta rivedendo il materiale informativo rivolto a medici e pazienti, spiega il portavoce dell'agenzia, Christopher Di Francesco. Dal canto suo, Pfizer difende la sicurezza e l'efficacia del Chantix, che negli Stati uniti continua a essere pubblicizzato ai consumatori.