ott272021
Smettere di fumare, il ruolo del farmacista nei percorsi di smoking cessation. Webinar del 3 novembre
Il fumo è tra i principali fattori di rischio nell'insorgenza di numerose patologie degenerative. #NOSMOKEINFARMACIA promuove attività sul cittadino
Il
fumo di tabacco è tra i principali fattori di rischio nell'insorgenza di numerose patologie cronico degenerative, in particolare a carico dell'apparato respiratorio e cardiovascolare. Secondo uno studio dell'Istituto per lo Studio e la Prevenzione Oncologica (ISPO), la prevalenza di fumo in Italia è scesa negli anni fino a raggiungere nel 2000 il 17%.
La diminuzione della prevalenza è attribuita alle politiche di controllo del tabagismo attuate negli ultimi anni, allo scopo di prevenire l'iniziazione, ridurre il consumo e incoraggiare la cessazione. Il Progetto editoriale #NOSMOKEINFARMACIA, realizzato con in contributo non condizionato di Philip Morris, è nato con l'intento di promuovere la cultura di smoking cessation sul cittadino, informandolo sui danni del fumo e sulle possibili opzioni per smettere di fumare, ma anche di coinvolgere il farmacista nel processo di counseling, confermando la sua funzione di presidio del Sistema sanitario nazionale sul territorio. Il progetto include una survey condotta per indagare i bisogni, la conoscenza, l'utilizzo o le perplessità dei farmacisti verso il fumo e ai possibili supporti per facilitare la smoking cessation, e un web-meeting nazionale, guidato da un farmacista di comunità, un MMG e una psicologa, in cui i farmacisti invitati saranno chiamati a discutere e confrontarsi sulle tematiche del progetto e sui risultati della survey.
#NOSMOKEINFARMACIA - Il ruolo del farmacista nei percorsi di smoking cessation" 3 novembre dalle ore 13:30 alle ore 16:00.
LINK PER PARTECIPARE AL WEBINAR SU ZOOM: https://aeffetech.zoom.us/webinar/register/WN_h7qpbRjDRHq1PKMK_W_X6Q