set52019
Social e fake news: Facebook contro No vax: solo informazione certificata da Oms e Cdc
Social network e fake news, l'Oms accoglie con favore le iniziative per la diffusione di informazioni certificate
Facebook prende posizione contro i "no vax" con una nuova funzionalità che invia automaticamente gli utenti alla ricerca di informazioni, anche tramite hashtag (#) inerenti, verso pagine web create da organismi ufficiali di sanità pubblica. In pratica, chi accederà a pagine e gruppi di Facebook e Instagram che parlano di vaccini, o farà ricerche specifiche, avrà accesso a un modulo informativo e a un collegamento che lo porterà ai siti dei Centers for Disease Control and Prevention (Cdc) negli Stati Uniti e all'Organizzazione mondiale della sanità (Oms) in altre parti del mondo. L'Oms accoglie con favore l'impegno di Facebook a garantire che gli utenti trovino informazioni certificate: «Abbiamo discusso per diversi mesi con Facebook sulla necessità di garantire che le persone possano accedere a informazioni autorevoli sui vaccini, in modo da ridurre la diffusione di dati inesatti - sottolinea il direttore generale dell'Oms,
Tedros Adhanom Ghebreyesus - che rappresenta una grave minaccia per la salute globale e potrebbe invertire decenni di progressi compiuti nella lotta alle malattie prevenibili: morbillo, difterite, epatite, poliomielite, colera, febbre gialla, influenza. Le principali organizzazioni digitali - precisa il Dg - hanno una responsabilità nei confronti dei loro utenti: garantire che possano accedere a dati corretti sui vaccini. Sarebbe bello vedere tutti i social e le piattaforme di ricerca unirsi per sfruttare insieme le loro peculiarità. Questi sforzi - conclude Ghebreyesus - devono essere accompagnati da passi concreti da parte dei governi e del settore sanitario, per promuovere la fiducia nei confronti delle vaccinazioni e rispondere ai bisogni e alle preoccupazioni dei genitori».