Società


ago302008

Lavori parlamentari Agosto 2008

Si rende noto che in data 7 agosto u.s., il DDL 863, contenente “ Disposizioni normative in materia di medicinali ad uso umano e di riordino dell’esercizio farmaceutico ”, a firma dei Sen. Gasparri e Tomassini , è stato assegnato...
transparent

nov232010

Parafarmacie: con legge riordino più farmacisti disoccupati

È la disoccupazione il tasto che i farmacisti di parafarmacia toccano più spesso quando devono spiegare il loro “no” deciso al ddl Gasparri-Tomassini. La conferma arriva dall’ultima tappa del nostro viaggio nel cosmo delle sigle che rappresentano gli...
transparent

nov242010

Incompatibilità per società di gestione di farmacie comunali

Nel 2003, la Corte Costituzionale dichiarava l’illegittimità di quella disposizione normativa che, per il caso di partecipazione a società di gestione di farmacie comunali, non aveva previsto la incompatibilità con qualsiasi altra attività nel settore...
transparent

feb162011

Fenagifar: attività da difendere, ma pronti al cambiamento

Anche i giovani farmacisti (Fenagifar) intervengono sul tema dell’accordo Farmindustria-Poste, traendone spunto per alcune riflessioni sulla professione. «Il sistema è continuamente e fortemente attaccato anche per motivi propagandistici, ma non si può...
transparent

feb172011

Piccole farmacie, ultimi giorni per chiedere il contributo di solidarietà

Scade con la fine del mese il termine per accedere al contributo di solidarietà istituito da Federfarma per sostenere le piccole farmacie. L’erogazione integrativa, giunta al suo secondo anno, è rivolta ai titolari di farmacia che nel 2008 hanno conseguito...
transparent

feb172011

Fofi, il sistema italiano ha pochi eguali nel mondo

«Il servizio farmaceutico, in tutti i suoi aspetti, ha mostrato di poter garantire professionalità e sicurezza, e un bagaglio di competenze che trasferirà anche nell’erogazione dei nuovi servizi sociosanitari» se ne dice convinto Andrea Mandelli , presidente...
transparent

feb252011

Cnb, sì all’obiezione di coscienza ma l’unanimità non c’è

Sì alla possibilità per i farmacisti di esercitare l'obiezione di coscienza per non vendere la pillola del giorno dopo, ma, al contempo, va garantito il diritto della donna a ottenere il farmaco richiesto. È la posizione espressa dal Comitato nazionale...
transparent

mar42011

A Catanzaro si punta alla formazione dei futuri farmacisti

L’Ordine dei farmacisti della Provincia di Catanzaro, Federfarma Catanzaro e la Facoltà di farmacia hanno deciso, di concerto, di valorizzare i percorsi di eccellenza nella formazione delle future figure professionali, con l’istituzione di quattro premi...
transparent

mar72011

Riordino, per Omnisalus la strada è il concorso per codici univoci e il riassorbimento

Concorsi differenziati per rurali, collaboratori e titolari di parafarmacia, progressivo riassorbimento degli esercizi di vicinato nella rete delle farmacie, sviluppo del modello della farmacia non convenzionata con accesso all’intero mercato della salute...
transparent

mar82011

Fofi risponde ad Anpi, pronti al dialogo

« La proposta di istituire un tavolo di discussione che veda riuniti Federazione degli Ordini, Federfarma e i rappresentanti dei colleghi titolari di parafarmacia è un elemento positivo che viene a inserirsi in un momento cruciale per la professione»....
transparenttransparent
discuti sul forum

ANNUNCI SPONSORIZZATI


Download Center

Principi e Pratica Clinica
Nicoloso B. R. - Le responsabilità del farmacista nel sistema farmacia
vai al download >>

SUL BANCO


chiudi