farmaci

ott152012

Soi: Aifa revochi esclusione di bevacizumab off-label

Serve un provvedimento d’urgenza, da parte del ministero e delle istituzioni, affinché venga sospesa la delibera Aifa che esclude l’indicazione off-label dell’uso intravitreale di bevacizumab dalla lista di cui alla legge n. 648/96

Serve un provvedimento d’urgenza, da parte del ministero e delle istituzioni, affinché venga sospesa la delibera Aifa che esclude l’indicazione off-label dell’uso intravitreale di bevacizumab dalla lista di cui alla legge n. 648/96. Lo chiede la Società oftalmologica italiana (Soi), in una nota stampa, in cui si fa presente che la decisione, che risale ai primi giorni di ottobre, di fatto rende la terapia non rimborsabile e di complesso utilizzo per chi soffre di degenerazione maculare, esponendo al rischio di cecità 90 mila persone. Questa modifica, scrive la Soi, mette gli oculisti nella condizione di «non poter più erogare negli ospedali la terapia intravitreale in pazienti trattati da anni e che mensilmente necessitano dell'iniezione intraoculare allo scopo di conservare la capacità visiva». L’alternativa, spiega Matteo Piovella, presidente Soi «sarebbe quella di utilizzare un farmaco approvato da Aifa, che ha un costo 60 volte maggiore». E aggiunge: «Chiediamo al ministro della Salute e alle istituzioni di intervenire con decreto d'urgenza per garantire l'accesso ad una terapia utilizzata normalmente e senza conseguenze». E conclude: «Abbiamo già espresso scientificamente l'equivalenza del farmaco off-label rispetto ai farmaci on-label. Diverse Regioni italiane, al fine di consentire la rimborsabilità di bevacizumab, si sono avvalse dei nostri pareri in materia, fin dal 2007, anno dell'introduzione per intervento della Soi di bevacizumab nella 648. Sono per altro anche noti gli studi internazionali, che acclarano l'efficacia e l'assenza di rischi specifici nell'uso intravitreale dell' Avastin, se adeguatamente frazionato e somministrato».


discuti sul forum

ANNUNCI SPONSORIZZATI


Download Center

Principi e Pratica Clinica
Nicoloso B. R. - Le responsabilità del farmacista nel sistema farmacia
vai al download >>

SUL BANCO


chiudi