dic102010
Fa bene al cuore non alla pressione
di Elisabetta Lucchesini Un’altra sottoanalisi dei risultati dello studio Gem (Ginkgo evaluation of memory) si è focalizzata sui possibili effetti pressori. Il ginkgo biloba è infatti considerato cardioprotettivo per le sue proprietà vasodilatatorie...

mag202011
Vasodilatatore a somministrazione orale sospeso in Europa
Il Comitato per i prodotti medicinali per uso umano ( Chmp ) dell’European medicines agency (Ema) raccomanda la sospensione, in tutti gli stati membri dell’Unione europea in cui sono attualmente autorizzate, della distribuzione di farmaci, a somministrazione...

lug202011
Latte e soia meglio degli zuccheri per la pressione
Un maggior consumo di alimenti o bevande ricche di proteine della soia o del latte può aiutare a prevenire e trattare l’ipertensione. Lo dimostra uno studio i cui risultati tolgono anche ogni dubbio circa un ipotetico ruolo dei carboidrati. Nello studio,...

set262011
Dall’Ema restrizioni sull’antiaritmico dronedarone
A causa di un aumentato rischio a carico del fegato, del polmone e di eventi avversi cardiovascolari, deve essere prescritto solo dopo che siano state valutate opzioni alternative di trattamento

ott122011
Efficacia ipotensiva della salvia
L’estratto di Salvia miltiorrhiza è noto per gli effetti cardioprotettivi e, poichè i pazienti ipertesi spesso non raggiungono un buon controllo dei valori pressori con un solo farmaco, si ipotizza di testare una possibile sinergia

dic232011
Preipertensione, ridotto il rischio di ictus con antipertensivi
La terapia antipertensiva riduce il rischio di ictus nelle persone con preipertensione. Lo conferma una metanalisi realizzata da un gruppo di ricercatori della Case western reserve university school of Medicine di Cleveland (Usa), guidato da Ilke Sipahi...

lug202012
Polipillola promettente per la prevenzione dell'infarto
La polipillola potrebbe prevenire migliaia di infarti e ictus. È questa la convinzione dei ricercatori che hanno portato a termine un nuovo studio su questa promettente politerapia. I dati raccolti su 84 ultracinquantenni hanno dimostrato che il medicinale...


gen252013
Prescrizioni inappropriate ad anziani: meno rischi con corsi mmg
Fans, antiaritmici, antidepressivi: sono farmaci la cui somministrazione negli anziani può determinare gravi effetti collaterali, fino a provocare ospedalizzazioni o decessi. Ma un programma educativo può ridurre la prescrizione di medicinali potenzialmente lesivi
