Sostanze antiallergiche


gen312011

Antistaminico diventa Otc negli Usa

La Food and drug administration ha autorizzato la vendita come farmaco da banco di fexofenadina (Allegra) di Sanofi-aventis, antistaminico disponibile anche come equivalente. La sua commercializzazione avrà inizio il 4 marzo, inizio della stagione delle...
transparent

mar12011

Allergie in ritardo, per limitare danni terapie sintomatiche

L'ultimo scorcio di inverno sta portando con sé un aspetto positivo: l'assenza nell'atmosfera dei pollini primaverili, con il loro corredo di allergie. «Le piogge insistenti e il freddo dei primi giorni di gennaio» spiega Domenico Schiavino, direttore...
transparent

mar212011

Pollini e polveri secondo tabella di marcia

Nonostante le basse temperature degli ultimi giorni, la scarsità di pioggia delle passate settimane hanno favorito la fioritura, senza ritardi sulla tabella di marcia, e creato l'ambiente ideale per la circolazione di pollini miscelati alle polveri sottili,...
transparent

apr42011

Sempre più allergici, nel 2015 il 45% degli italiani

Si diffondono “a macchia d'olio” le malattie allergiche in Italia, respiratorie e alimentari, che colpiscono attualmente il 30-35% degli italiani. Dai pollini agli epiteli di cane e gatto, dagli acari della polvere alle muffe, le allergie sono un problema...
transparent

mar262012

Le allergie: cause e rimedi

La reazione allergica è una malattia da lesioni immuno-mediate che in genere si manifestano con: rinite, orticaria, ponfi, edemi, dispnea, asma e nei casi più gravi anafilassi. Dal punto di vista fisiopatologico la cascata degli eventi inizia con le IgE...
transparent

mar192013

Primavera e allergie, allerta Fda su associazione farmaci

Con la stagione primaverile fioriscono anche molte forme allergiche scatenate dal diffondersi dei pollini e, con esse, molti pazienti iniziano i consueti trattamenti con farmaci antiallergici. Vademecum fda per evitare sovradosaggi
transparent
Allergici in vacanza: gestire la valigia e le emergenze

lug162013

Allergici in vacanza: gestire la valigia e le emergenze

Partire per vacanze tranquille significa, in primo luogo, mettere in valigia i farmaci prescritti dal medico curante, eventualmente anche la prescrizione, e le relative modalità di somministrazione. È quanto spiega Marco Bacchini , presidente di...
transparent
Anafilassi: istruire sull'uso corretto dei farmaci salvavita

gen82015

Anafilassi: istruire sull'uso corretto dei farmaci salvavita

In caso di anafilassi è l'adrenalina la terapia corretta da somministrare subito. Purtroppo, però, solo pochi pazienti usano in modo corretto l'auto-iniettore prescritto dal medico, almeno secondo uno studio pubblicato su Annals of allergy,...
discuti sul forum

ANNUNCI SPONSORIZZATI


Download Center

Principi e Pratica Clinica
Nicoloso B. R. - Le responsabilità del farmacista nel sistema farmacia
vai al download >>

SUL BANCO


chiudi