Sostanze anti-HIV


set252008

Chiaroscuri di un mercato fiorente

Secondo Datamonitor, un’agenzia indipendente di analisi economico-finanziarie, il mercato dei medicinali contro l'HIV, stimato in 9,3 miliardi di dollari nel 2007, raggiungerà i 15,1 miliardi entro il 2017, e la competizione fra aziende farmaceutiche...
transparent

mar282011

Darunavir una volta al dì anche per i pazienti pre-trattati

La Commissione Europea ha approvato un nuovo regime posologico per darunavir, che ora potrà essere prescritto in monosomministrazione orale giornaliera, in combinazione con ritonavir, per il trattamento dell’infezione da Hiv in pazienti adulti che avevano...
transparent
Usa, nuovi farmaci per tumori, rosacea, epilessia, Hiv e depressione

ago292013

Usa, nuovi farmaci per tumori, rosacea, epilessia, Hiv e depressione

La Food and drug administration ha autorizzato un nuovo medicinale, a base di mecloretamina (mostarda azotata), in formulazione gel per uso topico (Valchlor di Ceptaris) per il trattamento della micosi fungoide in stadio IA e IB, del linfoma cutaneo a...
transparent
Ema: nuovi farmaci per Hiv, Bpco, asma, ca prostatico. Novità Usa

nov202013

Ema: nuovi farmaci per Hiv, Bpco, asma, ca prostatico. Novità Usa

Molti i nuovi farmaci autorizzati nell'ultima settimana, sia dall'Ema che dall'agenzia regolatoria statunitense Fda. Approvato dall’Ema elvitegravir (Vitekta di Gilead) in compresse per il trattamento dell’infezione da Hiv-1 negli adulti senza mutazioni...
transparent
Ema-Fda: novità in oncologia, profilassi, diabete, Hiv e malattie rare

gen102014

Ema-Fda: novità in oncologia, profilassi, diabete, Hiv e malattie rare

La Commissione europea ha concesso l’ampliamento delle indicazioni d’uso per paclitaxel legato a proteine (Abraxane di Celgene) – medicinale che si impiega in associazione a gemcitabina (Gemzar di Eli Lilly) – al trattamento di prima linea di adulti con...
transparent
Ema: nuovi farmaci per diabete 2, Hiv e fibromi uterini

gen292014

Ema: nuovi farmaci per diabete 2, Hiv e fibromi uterini

New entry sul mercato europeo, fresca di approvazione da parte dell’agenzia regolatoria europea (Ema) una combinazione di due principi attivi per il diabete di tipo 2. Si tratta di dapagliflozina e metformina, entrambi in dose fissa (Xigduo di AstraZeneca...
transparent
Terapia anti-retrovirale in gravidanza attenzione al cuore del nascituro

dic32014

Terapia anti-retrovirale in gravidanza attenzione al cuore del nascituro

I farmaci che rallentano la trasmissione verticale materno-infantile dell'Hiv potrebbero compromettere il normale sviluppo cardiaco del feto durante i nove mesi di gestazione. Se è vero che l'accesso alle terapie anti-retrovirali allo scopo di...
transparent
Nuovi farmaci per disturbi femminili e maschili, Hiv pediatrica, malattie rare e turbe alimentari

feb32015

Nuovi farmaci per disturbi femminili e maschili, Hiv pediatrica, malattie rare e turbe alimentari

L'Agenzia europea per i medicinali (Ema) ha autorizzato la commercializzazione di ospemifene (Senshio di Shionogi) per il trattamento dell'atrofia vulvo-vaginale (Vva) sintomatica, da moderata a grave, nelle donne in post-menopausa che non sono candidate...
transparent
Covid-19. Aifa autorizza antimalarici e anti-Aids. Clorochina di difficile reperibilità

mar272020

Covid-19. Aifa autorizza antimalarici e anti-Aids. Clorochina di difficile reperibilità

È stato approvato l'uso off-label e la rimborsabilità per i medicinali a base di clorochina, idrossiclorochina, lopinavir/ritonavir, danuravir/cobicistat, darunavir, ritonavir. Per alcuni si registrano difficoltà di reperibilità È...
discuti sul forum

ANNUNCI SPONSORIZZATI


Download Center

Principi e Pratica Clinica
Nicoloso B. R. - Le responsabilità del farmacista nel sistema farmacia
vai al download >>

SUL BANCO


chiudi