set262011
Coriandolo: un olio dalle molte virtù
Il coriandolo non è solo una delle spezie predilette dalla cucina asiatica, latinoamericana e mediterranea, ma è anche un ottimo agente antibatterico. L'olio che si ricava dai suoi semi, infatti, è in grado di uccidere i batteri legati alla trasmissione...


mag212012
Manifestazioni cliniche dell'Herpes labialis
Trattasi di un’infezione provocata dal virus herpes simplex-1 (HSV-1). Caratteristica dei virus erpetici è, una volta superata la fase esacerbante, di avere un periodo di latenza a livello del ganglio nervoso colpito


giu152012
Contro i batteri è urgente una politica di controllo
Sulle infezioni batteriche «stiamo vivendo un pericolo reale, che è quello del ritorno all'era pre-antibiotica» ha detto Francesco Menichetti, direttore della clinica di malattie infettive di Pisa, al meeting del Tuscany critical care group.

lug182012
Alzheimer e Hiv, novità dall’Fda
L’Fda ha autorizzato florbetapir (Amyvid di Eli Lilly) un radiotracciante che, insieme alla tomografia a emissione di positroni (Pet), permette ai medici di individuare i depositi nel cervello di proteina amiloide. Iniettato in vena attraverso il sangue...

ott32012
Oseltamivir e trimetazidina, avvertenze dall’Aifa
Due importanti alert da parte dell’Aifa: il primo riguarda oseltamivir (Tamiflu di Hoffmann-La Roche) e l’altro i medicinali a base di trimetazidina (Vastarel di Stroder). Per oseltamivir sono in arrivo confezioni della sospensione orale con diversa concentrazione:...

apr92013
Telaprevir: nota Aifa su reazioni avverse cutanee gravi
L’Agenzia italiana del farmaco, in accordo con l’Agenzia europea dei medicinali, rende disponibili on line importanti informazioni riguardanti la gestione delle Reazioni avverse cutanee gravi (Scar) associate a telaprevir (Incivo di Janssen-Cilag International...

apr262013
Cavazzoni (Aisa): farmaci veterinari come guida anticrisi
Le vendite di farmaci veterinari nel 2012 hanno fatto registrare una crescita dell’1,7% rispetto al 2011, «percentuale che probabilmente risulterà più elevata quando avremo i dati per volumi, dato che anche nel settore veterinario sono entrati, alla scadenza...

giu32013
Diarrea da antibiotici: casi dimezzati con i probiotici
Gli antibiotici disturbano i batteri che vivono nell'intestino e consentono ad altri batteri patogeni, come il Clostridium difficile, di prendere il sopravvento: la conseguenza è che alcuni pazienti sperimentano diarrea o colite. Oggi una revisione sistematica...