Sostanze cancerogene


apr152011

Aloe e cancro: rapporti discussi e discutibili

Un articolo a firma di Luigi Gori, sull'ultimo numero di Fitoterapia33, di cui riportiamo un estratto, si occupa dell'impiego fitoterapico dell'aloe e del rischio tossicologico di un eventuale abuso. L'Aloe ha una lunga storia come...
transparent

ott42012

Smettere di fumare, vareniclina pari a cerotto di nicotina

Tra le risorse farmacologiche disponibili per favorire la cessazione dell'abitudine al fumo, la vareniclina risulta migliore del placebo così come del bupropione mentre non differisce dal patch alla nicotina
transparent

nov52015

Aspartame, il dolcificante più usato e il più controverso

È il dolcificante intensivo più usato al mondo e il più controverso, nonostante alle dosi di consumo attuali sia stato scagionato dal sospetto di causare il cancro. Ma uno studio recente riapre la discussione sulla sua sicurezza d’uso
transparent
La sigaretta elettronica non è innocua come sembra

dic182015

La sigaretta elettronica non è innocua come sembra

Inalando il vapore della sigaretta elettronica, l'assunzione di nicotina e la dipendenza sono analoghe a quelle della sigaretta convenzionale mentre l'effetto ansiogeno è maggiore a fronte di una minore astinenza acuta. A dimostrarlo su European...
transparent
Impurezze in antidiabetici, Ema chiede test e controlli su produzione di pioglitazone

apr292019

Impurezze in antidiabetici, Ema chiede test e controlli su produzione di pioglitazone

Impurezze in antidiabetici, Ema chiede test e controlli su produzione di pioglitazone in seguito al rilevamento di bassi livelli di nitrosodimetilammina (Ndma) in lotti del farmaco prodotti in India Il rilevamento di bassi livelli di nitrosodimetilammina...
transparent
Sostanze cancerogene negli alimenti, dal 2023 nuovi limiti per l’acrilamide

ott132022

Sostanze cancerogene negli alimenti, dal 2023 nuovi limiti per l’acrilamide

Dal 2023 nell’Unione europea potrebbero essere fissati i limiti soglia negli alimenti per la sostanza che è classificata come probabile cancerogeno da IARC
discuti sul forum

ANNUNCI SPONSORIZZATI


Download Center

Principi e Pratica Clinica
Nicoloso B. R. - Le responsabilità del farmacista nel sistema farmacia
vai al download >>

SUL BANCO


chiudi