Sostanze psicotrope


feb122013

Cannabinoidi inseriti nelle tabelle stupefacenti

Il ministro Balduzzi ha sottoscritto l’inserimento nella Tabella II Sezione B, dei medicinali di origine vegetale a base di  Cannabis (sostanze e preparazioni vegetali, inclusi estratti e tinture). L’aggiornamento delle tabelle contenenti...
transparent
Farmaci psicotropi spesso prescritti senza evidente indicazione

set162013

Farmaci psicotropi spesso prescritti senza evidente indicazione

I farmaci psicotropi sono prescritti in un grande numero di pazienti senza disturbi psichiatrici clinicamente diagnosticati. Lo rivela uno studio in cui si è evidenzia che il 52,8% degli individui trattati non ha ricevuto una diagnosi psichiatrica, e...
transparent
Nuove sostanze psicoattive: poco note ma sempre più diffuse

dic132013

Nuove sostanze psicoattive: poco note ma sempre più diffuse

Siamo invasi da nuove droghe di cui si sa troppo poco e che vanno studiate per capire gli inediti effetti e per per approntare le giuste terapie. È quanto sostenuto da Silvio Garattini , (foto) direttore dell’Istituto di ricerche farmacologiche Mario...
transparent
Gestione stupefacenti, Cini (Utifar): norma vanifica semplificazioni

gen222014

Gestione stupefacenti, Cini (Utifar): norma vanifica semplificazioni

Se la legge 38/2010 aveva tentato di semplificare le procedure operative contenute nella normativa sulle sostanze stupefacenti, una circolare ministeriale, ha riportato tutto allo statu quo introducendo attività della Asl e incorrendo così nelle note...
transparent
Cannabinoidi, preparazioni in farmacia: norme formali e operative

apr72014

Cannabinoidi, preparazioni in farmacia: norme formali e operative

«La normativa sugli stupefacenti è un tema di profonda attualità» ci spiega Idalba Loiacono , farmacista toscana del Centro di riferimento regionale in fitoterapia (Cerfit - www.cerfit.org ) diretto da Fabio Firenzuoli «Ne parla l’agenda del governo...
transparent
Ministero: vecchio bollettario non più utilizzabile per stupefacenti

giu62014

Ministero: vecchio bollettario non più utilizzabile per stupefacenti

Con la conversione del Dl 36/14, che modifica il Dpr 309/90, con la legge 79/2014, le farmacie non potranno più utilizzare il vecchio bollettario buoni acquisto di colore verde per l’approvvigionamento di sostanze stupefacenti o psicotrope, che dovrà...
transparent
Aggiornamento tabelle sostanze stupefacenti: novità per il farmacista

gen302015

Aggiornamento tabelle sostanze stupefacenti: novità per il farmacista

Sono state aggiornate le tabelle delle sostanze stupefacenti e psicotrope con novità di interesse per il farmacista, in particolare nella Tabella medicinali sezione D. L'aggiornamento è stato pubblicato con la Gazzetta ufficiale del 28 gennaio...
transparent
Dati OsMed, Mencacci (Sip): bassa aderenza a cure in malati psichiatrici

lug232015

Dati OsMed, Mencacci (Sip): bassa aderenza a cure in malati psichiatrici

Tra le persone che hanno disturbi mentali, si registra ancora un'aderenza solo del 33% alle terapie farmacologiche. In pratica solo un paziente su tre si cura, e tra questi solo uno su tre assume adeguatamente farmaci. I dati annunciati dall'Agenzia Italiana...
transparent
Farmaci antipsicotici, in Uk oggetto di prescrizione inappropriata

set72015

Farmaci antipsicotici, in Uk oggetto di prescrizione inappropriata

Nel Regno Unito la percentuale di persone con disabilità intellettiva in terapia con psicofarmaci supera di gran lunga il tasso di malattie mentali diagnosticate, secondo uno studio appena pubblicato sul British Medical Journal. «E questo suggerisce...
transparent
Oppioidi, inseriti in Tabella sostanze stupefacenti analoghi e derivati del fentanil

lug172020

Oppioidi, inseriti in Tabella sostanze stupefacenti analoghi e derivati del fentanil

Il ministero della Salute ha inserito gli analoghi di struttura e derivati del fentanil (fentanili) nella Tabella I delle sostanze stupefacenti e psicotrope poste sotto controllo internazionale Con l'aggiornamento delle Tabelle contenenti l'indicazione...
transparenttransparent
discuti sul forum

ANNUNCI SPONSORIZZATI


Download Center

Principi e Pratica Clinica
Nicoloso B. R. - Le responsabilità del farmacista nel sistema farmacia
vai al download >>

SUL BANCO


chiudi