Speciale Paracetamolo



Speciale Paracetamolo

Logo Medikey
icona
Per accedere è necessaria l'iscrizione a Medikey

 


Il contenuto da lei richiesto è protetto ai sensi della circolare MIN.SAN. Dipartimento Valutazione Farmaci e Farmacovigilanza n.800.I/15/1267 del 22 marzo 2000. Per accedere è necessaria l'iscrizione a Medikey

Medikey è il servizio per il riconoscimento dei medici italiani e per l'iscrizione ad aree web a loro riservate.


Le notizie dello speciale


dic162022

Sicurezza del paracetamolo in gravidanza: cosa ci dicono gli studi

L'utilizzo di farmaci in gravidanza per proteggere la salute del feto o per trattare condizioni acute o croniche della futura mamma è abbastanza comune. Il paracetamolo è il farmaco da banco e su prescrizione di prima scelta per il trattamento...
transparent

dic162022

Utilizzo del paracetamolo nel dolore post-partum

Durante il parto, la zona del perineo può essere soggetta a lividi, lacerazioni spontanee, episiotomie o ad altri traumi dovuti dall'uso della ventosa o del forcipe. (1) Secondo uno studio canadese, nel primo giorno post-partum il 97% delle donne...
transparent

dic162022

Il ruolo del farmacista nella guida del trattamento del dolore e della febbre nelle donne in gravidanza

La febbre è un aumento della temperatura dell'organismo che può essere provocato da varie cause. Durante la gravidanza, lievi aumenti della temperatura corporea sono considerati normali, generalmente connessi all'azione del progesterone....
transparent

dic162022

Ruolo del paracetamolo nella gestione domiciliare dei sintomi da COVID-19

Nel periodo pandemico l'informazione sulle terapie farmacologiche per la cura domiciliare dei sintomi da COVID-19 è stata, a tratti, contraddittoria. Tuttavia, è molto importante poter fare affidamento a informazioni univoche basate su evidenze...
transparent

dic22022

Ruolo del farmacista nella scelta del farmaco analgesico OTC

Il dolore rappresenta una condizione con alta prevalenza, associata spesso ad automedicazione da parte del paziente. (1) L'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), definisce il termine "self-medication" (automedicazione) come la selezione e...
transparent

dic22022

La scelta dell’analgesico, i fattori che guidano il paziente

Le linee guida dell'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) sulla gestione del dolore si basano su un concetto di "scala", che va da un dolore più lieve a uno più intenso. (1) Parlando di dolore allo step 1, le linee guida OMS...
transparent

dic22022

Il farmacista nell’emergenza COVID-19 e il ruolo del paracetamolo. Intervista a Dott.ssa Anna Olivetti

La pandemia da COVID-19 ha confermato e potenziato il ruolo sociale del farmacista , sempre più il primo contatto con le esigenze in termini di salute del cittadino. Un tema recentemente molto discusso è stato il trattamento domiciliare...
transparent

nov252022

Il paracetamolo nel trattamento del paziente con disturbi gastrointestinali

Uno dei farmaci più utilizzati al mondo per il trattamento del dolore e della febbre, il paracetamolo occupa una posizione unica tra gli analgesici. Il motivo riguarda sia la possibilità di utilizzo per trattare diverse tipologie di dolore,...
transparent

nov252022

Il paracetamolo nel trattamento del paziente con patologie renali

Sono molte le persone affette da patologie croniche renali che necessitano di trattamenti per ridurre il dolore. Si parla del 40%-60% di coloro che sono sottoposti a dialisi e del 60%-70% o più dei pazienti con malattia renale in stadio avanzato,...
transparent

nov252022

Meccanismo d’azione del paracetamolo: l’importanza del controllo del sintomo febbrile e del dolore nell’adulto

Prof. Francesco Scaglione, Ordinario di Farmacologia, Università degli Studi di Milano Il meccanismo d'azione del paracetamolo risulta, ad oggi, ampiamente conosciuto. Tuttavia, negli anni sono stati individuati molteplici nuovi meccanismi e chiariti...
transparenttransparent
ANNUNCI SPONSORIZZATI


Download Center

Principi e Pratica Clinica
Nicoloso B. R. - Le responsabilità del farmacista nel sistema farmacia
vai al download >>

SUL BANCO


chiudi