set282016
La rinite allergica e l’impatto sulla popolazione
La rinite allergica è un problema ben noto ai farmacisti, che spesso sono i primi professionisti sanitari a interfacciarsi con il paziente. Davanti a loro una persona che spesso, più che spaventata, è molto infastidita: pur non...

set282016
La rinite allergica in farmacia
La rinite allergica "entra" frequentemente in farmacia, e il farmacista diventa spesso l'interlocutore per la scelta della strategia terapeutica , con consigli prevalentemente focalizzati sui farmaci da banco . È quanto emerge da un sondaggio svolto...

set282016
Cittadini consapevoli ed esigenti
La rinite allergica rappresenta un problema molto sentito, per il quale il cittadino si mostra molto esigente: cerca consigli professionali e desidera conoscere in profondità sia la patologia sia le possibilità terapeutiche, in particolare...

set282016
L’approccio ai farmaci da banco
I farmacisti svolgono un ruolo educativo e di consulenza cruciale per il paziente, e sentono l'esigenza di continui aggiornamenti e approfondimenti. È quanto emerge dai risultati dell'indagine svolta da Edra su circa 300 professionisti, ed è...
