Specialità mediche


set32008

Vaccini sicuri anche per allergici

Previo monitoraggio e alcune semplici precauzioni quasi tutti i bimbi con note o sospette allergie ai vaccini possono essere immunizzati contro le malattie dell'infanzia, senza pericolo. Lo sostengono gli specialisti in sicurezza vaccinale americani...
transparent

nov42008

Immunoterapia specifica italiana sul mercato russo

Lofarma, azienda italiana, ha portato sul mercato russo Lais l’immunoterapia specifica a somministrazione oromucosale, grazie a un accordo con la società farmaceutica russa JSC Trade House Allergen per la commercializzazione in Russia....
transparent

nov52008

Crescita della baby-prescrizione

La prescrizione pediatrica negli Stati Uniti, per malattie croniche ha avuto un incremento tra il 2002 e il 2005. Secondo le stime di un’indagine pubblicata su Pediatrics, le prescrizioni per terapie contro il diabete di tipo II sono lievitate di...
transparent

nov212008

Accordo per royalty sul generico

Sanofi-Aventis ha annunciato la firma di due accordi per risolvere il contenzioso scaturito dalla violazione, negli Stati Uniti, del brevetto su fexofenadina hydrochloride (Allegra) farmaco antiallergico. In particolare, l'intesa è stata raggiunta...
transparent

dic32010

Paracetamolo e ibuprofene raccomandati dal Working group pediatrico

Il Working group pediatrico (Wgp) dell’Agenzia, ha elaborato alcune raccomandazioni in seguito all’aumento delle segnalazioni di reazioni avverse emerse dall’attività di monitoraggio dell’Agenzia italiana del farmaco (Aifa). È stato infatti rilevato un...
transparent

gen312011

Antistaminico diventa Otc negli Usa

La Food and drug administration ha autorizzato la vendita come farmaco da banco di fexofenadina (Allegra) di Sanofi-aventis, antistaminico disponibile anche come equivalente. La sua commercializzazione avrà inizio il 4 marzo, inizio della stagione delle...
transparent

feb172011

Europei sempre più allergici agli alimenti

In Europa sono 17 milioni gli allergici ai cibi, di cui 3 e mezzo con meno di 25 anni. Piu' a rischio il sesso femminile: il 60% degli allergici è una donna. Negli ultimi 10 anni, è raddoppiato il numero dei bimbi allergici tra 0 e 5 anni, sono triplicate...
transparent

feb182011

Meno allergie con vitamina D, probiotici e antiossidanti

Un modo per proteggersi dalle allergie è vivere all'aria aperta, seguire una dieta ricca di antiossidanti che arrivano da frutta e verdura, assumere probiotici e assumere le giuste quantità di vitamina D nell'organismo, e, ovviamente niente fumo. La...
transparent

feb222011

Piemonte, al via bonus bebè. Farmacie a sostegno delle famiglie

Con l’iniziativa Voucher bebè partita il 21 febbraio, entrando in una delle oltre 1500 farmacie di tutto il territorio piemontese, in ogni provincia, i genitori dei bambini nati nel 2011 potranno acquistare i prodotti per la prima infanzia indispensabili...
transparent

feb232011

Allergie alimentari: Nice raccomanda sui rischi dei test alternativi

Il Nice mette in guardia sull’uso di test alternativi, per diagnosticare le allergie alimentari nel bambini, che portano a stabilire diete troppo restrittive e potenzialmente dannose per la loro crescita. In merito il regolatorio anglosassone ha istituito...
transparenttransparent
discuti sul forum

ANNUNCI SPONSORIZZATI


Download Center

Principi e Pratica Clinica
Nicoloso B. R. - Le responsabilità del farmacista nel sistema farmacia
vai al download >>

SUL BANCO


chiudi