ago302008
Speranze per i parkinsoniani depressi
Per quanto il tremore tipico dei soggetti parkinsoniani sia un sintomo sempre meno diffuso e ben controllabile con le terapie attualmente in uso, nuovi elementi emergono nel quadro clinico della patologia. Infatti, oltre ai problemi motori e muscolari, il paziente colpito dal morbo di Parkinson sviluppa ansia, depressione, apatia e attacchi di panico. In particolare, La depressione affligge un parkinsoniano su due - sostiene
Anthony Schapira, docente di neurologia al National Hospital and Royale Free Hospital di Londra - anche se parte della letteratura sostiene che la percentuale sia ben più alta, ovvero si aggiri attorno al 76%". In uno studio condotto in 50 centri italiani, emerge che solo un terzo dei malati di Parkinson depressi riceve una terapia antidepressiva. Tuttavia, i sintomi depressivi persistono in circa la metà dei malati di Parkinson che riceve farmaci specifici. I farmacologi stanno ora valutando la possibilità di usare il pramipexolo, agonista della dopamina, anche come antidepressivo. Al XII congresso dell'European Federation of Neurological Societies sono stati presentati gli studi di farmacocinetica della nuova formulazione del farmaco.