Sanità

feb22017

Spesa farmaceutica Puglia, Palattella (Federfarma): lo spreco non è in farmacia

Spesa farmaceutica Puglia, Palattella (Federfarma): lo spreco non è in farmacia
L'accordo sulla Dpc attualmente attivo in Puglia prevede un rimborso di 6,10 euro a scatoletta, e non di 8 -10 euro a pezzo come recentemente sostenuto dal presidente Snami Puglia (cfr. Farmacista33). Inoltre, nell'ultimo periodo, la Regione ha registrato una riduzione della spesa farmaceutica territoriale. A parlarne con Farmacista33 è il presidente di Federfarma Bari Giuseppe Palattella. «Non siamo assolutamente d'accordo con ciò che è stato riferito, tanto più alla luce dei dati che vedono un costante aumento della distribuzione diretta e delle spese legate alla diretta. Non mi sembra che lo spreco sia in farmacia», aggiunge.

Scadrà a luglio l'accordo sulla Dpc attualmente in vigore e i dettagli sono già in fase di elaborazione: «Abbiamo già avuto un incontro preliminare con la Regione e la fase di revisione è stata già avviata - spiega Palattella - Sicuramente valuteremo quello che sarà il nuovo compenso, soprattutto alla luce delle possibili variazioni che ci saranno, ma non mi sembra proprio che quella della Dpc sia la voce dello spreco». L'invito di Pallattella è quello di tenere da conto anche i costi sociali legati alla dispensazione dei farmaci tramite diretta: «Se alcune classi di farmaci passassero nella Dpc regionale, probabilmente potrebbero essere dispensate ai cittadini con meno difficoltà rispetto a quello che hanno adesso e forse i costi sociali sarebbero ridotti, senza pesare così tanto sui conti regionali», conclude.

Attilia Burke
discuti sul forum

ANNUNCI SPONSORIZZATI


Download Center

Principi e Pratica Clinica
Nicoloso B. R. - Le responsabilità del farmacista nel sistema farmacia
vai al download >>

SUL BANCO


chiudi