Spezie


feb42011

Zafferano: un aroma che regola

Lo zafferano è una spezia che deriva dagli stimmi di Crocus sativus, pianta ampiamente utilizzata dalle medicine tradizionali. Moltissime sono le virtù e i relativi utilizzi terapeutici attribuiti a questa sostanza, per esempio nella medicina popolare...
transparent

nov142014

Peperoncino in medicina: da analgesico al trattamento dell’obesità

Il peperoncino è entrato nelle tradizioni mediche di molti paesi. La sua azione farmacologica principale è l’analgesia, generata dal legame tra i capsaicinoidi ed il recettore dolorifico Trpv1. Recentemente una metanalisi ne ha valutato anche il potenziale anti-obesità
transparent
Sindrome metabolica, spezie alleate da integrare nei trattamenti

gen202022

Sindrome metabolica, spezie alleate da integrare nei trattamenti

La sindrome metabolica è una combinazione di parametri fisiologicamente disregolati che possono includere un'elevata glicemia a digiuno, pressione alta, obesità La sindrome metabolica (MetS) è una combinazione di parametri fisiologicamente...
transparent
Oli essenziali di agrumi e spezie: efficacia antimicrobica. Ecco gli studi

mar242023

Oli essenziali di agrumi e spezie: efficacia antimicrobica. Ecco gli studi

Gli oli essenziali hanno un potenziale come agenti antimicrobici grazie ai loro metaboliti secondari: fenoli, terpenoidi e alcaloidi
discuti sul forum

ANNUNCI SPONSORIZZATI


Download Center

Principi e Pratica Clinica
Nicoloso B. R. - Le responsabilità del farmacista nel sistema farmacia
vai al download >>

SUL BANCO


chiudi