farmaci

nov262015

Spondilite anchilosante e artrite psoriasica, approvato in Europa secukinumab

Spondilite anchilosante e artrite psoriasica, approvato in Europa secukinumab
La Commissione Europea ha approvato l'utilizzo di secukinumab per il trattamento dei pazienti affetti da spondilite anchilosante (Sa) e artrite psoriasica (Ap). Questo anticorpo monoclonale è il primo di una nuova classe di farmaci inibitori dell'interleuchina-17A (IL-17A) a essere disponibile in Europa per il trattamento dei pazienti colpiti da queste malattie reumatologiche. Due studi di fase III hanno dimostrato che secukinumab è in grado di indurre una significativa riduzione dei sintomi entro la terza settimana di trattamento. Il beneficio ottenuto è stato mantenuto per oltre due anni. Fino all'80% dei pazienti con Sa trattati con il secukinumab non ha mostrato progressione del danno strutturale, come rilevato radiologicamente. Nell'Ap, l'84% dei pazienti non ha mostrato progressione radiologica del danno articolare nell'arco di due anni. La molecola, prima della commercializzazione, è stata testata su più 9.600 pazienti nell'ambito di diverse indicazioni. Oltre 12.500 sono stati trattati nella pratica clinica comune.

I dati valutati dagli esperti della Commissione Europea provengono da due canali separati, uno per ognuna delle due nuove indicazioni. Per quanto riguarda la spondilite anchilosante si parla degli studi Measure 1 e Measure 2. L'efficacia sull'artrite psoriasica è stata osservata nell'ambito delle ricerche Future 1 e Future 2. In tutti i casi si tratta di studi multicentrici, randomizzati, controllati verso placebo. Per i pazienti affetti da Sa e Ap, la dose approvata del secukinumab è 150 mg per iniezione sottocutanea, con dosaggio iniziale alle settimane 0, 1, 2 e 3, seguito da un dosaggio di mantenimento mensile a partire dalla settimana 4. Per i pazienti con Ap e con concomitante psoriasi a placche da moderata a severa, o che non hanno risposto in modo adeguato alla terapia con anti-TNFa, la dose raccomandata del secukinumab è 300 mg.
discuti sul forum

ANNUNCI SPONSORIZZATI


Download Center

Principi e Pratica Clinica
Nicoloso B. R. - Le responsabilità del farmacista nel sistema farmacia
vai al download >>

SUL BANCO


chiudi