nov252010
Squilibri nelle diete dimagranti: poche fibre e troppe proteine
Uno studio dell'Agenzia di sicurezza sanitaria alimentazione, ambiente e lavoro (Anses) francese ha sollevato il livello di attenzione sulle diete dimagranti che comportano rischi sulla salute dovuti all'eccesso di proteine e agli squilibri nutrizionali. L’Agenzia ha valutato circa 15 diete alimentari, tra le più seguite, come la Atkins, la Dukan, la Montignac, la californiana, Weight Watchers. Tutte, secondo gli esperti francesi, comportano uno squilibrio importante a livello nutrizionale nelle vitamine, nei minerali e nei macronutrienti (lipidi, glucidi e proteine) e in oltre l'80% dei casi, l'assunzione di proteine è superiore all'apporto consigliato, fino agli eccessi del noto “regime Dukan”, molto in voga in Francia. Altre diete, invece, sottolineano gli esperti, propongono un apporto eccessivo di lipidi. L'assunzione di fibre, invece, in tre diete su quattro è inferiore alle quantità consigliate dai dietologici, soprattutto nelle prime settimane di dieta.