Stefano Bonaccini


Conferenza Regioni, fondi sanità e nomine Aifa i temi all’ordine del giorno

dic222015

Conferenza Regioni, fondi sanità e nomine Aifa i temi all’ordine del giorno

Il presidente Stefano Bonaccini ha convocato la Conferenza delle Regioni e delle Province autonome in seduta straordinaria per domani alle 16, presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri (Dipartimento per gli Affari regionali, le Autonomie e lo...
transparent
Conferenza Regioni, via libera al riparto 2016. Accordo lampo con 1,1 miliardi in più

feb42016

Conferenza Regioni, via libera al riparto 2016. Accordo lampo con 1,1 miliardi in più

«Importante e non scontato»: così il presidente della Conferenza delle Regioni e governatore dell'Emilia Romagna Stefano Bonaccini ha annunciato l'accordo, raggiunto all'unanimità da parte della Conferenza delle Regioni, per il riparto...
transparent
Fondo sanitario, dalle Regioni via libera al riparto. Bonaccini: obiettivo raggiunto

feb112016

Fondo sanitario, dalle Regioni via libera al riparto. Bonaccini: obiettivo raggiunto

La Conferenza delle Regioni ha dato il via libera definitivo al riparto delle risorse per la Sanità relativo al 2016. «Obiettivo raggiunto», commenta il presidente della Conferenza, Stefano Bonaccini , che aggiunge: «Ora subito al lavoro per l'aggiornamento...
transparent
Conferenza Regioni, cambio al vertice della Commissione salute: Saitta subentra a Venturi

feb252016

Conferenza Regioni, cambio al vertice della Commissione salute: Saitta subentra a Venturi

Toccherà ad Antonio Saitta , assessore piemontese alla Sanità, Lea ed edilizia sanitaria, sostituire in conferenza delle Regioni l'uscente emiliano Sergio Venturi, anche lui assessore alla Sanità dell'Emilia Romagna. Un cambio annunciato...
transparent
Piani rientro, Regioni a Renzi: serve exit strategy per uscire dalla crisi

lug12016

Piani rientro, Regioni a Renzi: serve exit strategy per uscire dalla crisi

Mobilità sanitaria, appropriatezza, Livelli essenziali di assistenza, revisione dei criteri di riparto, investimenti, efficacia della governance. Sono queste le sei direttrici indicate dal presidente della Conferenza delle Regioni e Province Autonome,...
transparent
Regioni, ok a nuovi Lea. Saitta: previste importanti innovazioni

set72016

Regioni, ok a nuovi Lea. Saitta: previste importanti innovazioni

Le Regioni esprimono all'unanimità l'intesa sul provvedimento sui nuovi Livelli essenziali di assistenza (Lea): lo ha reso noto il presidente Stefano Bonaccini al termine di una riunione straordinaria della Conferenza delle Regioni. «Con il varo...
transparent
Legge bilancio, Bonaccini: bene aumento fondo ma problema tagli extrasanità

ott202016

Legge bilancio, Bonaccini: bene aumento fondo ma problema tagli extrasanità

«Non ci credeva più nessuno che i 2 miliardi di euro di aumento del fondo sanitario venissero confermati. Ma per l'attuazione di politiche a partire dalla spesa per i farmaci oncologici e innovativi era indispensabile che ci fosse un aumento»....
transparent
Legge di Bilancio 2017: Regioni favorevoli mentre Comuni e Province ancora reticenti. Per Aifa, nomine a metà

nov172016

Legge di Bilancio 2017: Regioni favorevoli mentre Comuni e Province ancora reticenti. Per Aifa, nomine a metà

Le Regioni promuovono la legge di Bilancio 2017 pur condizonandola all'accoglimento di alcuni emendamenti ritenuti "salva - vita", ma l'Anci e l'Upi in Conferenza Unificata chiedono di sospendere e rinviare il parere finale fino a risoluzione di alcune...
transparent
Fondo sanitario, Conferenza delle Regioni approva riparto 2018: oltre 110 miliardi

feb162018

Fondo sanitario, Conferenza delle Regioni approva riparto 2018: oltre 110 miliardi

Per il terzo anno consecutivo la Conferenza delle Regioni ha trovato un accordo per il riparto del Fondo Sanitario in tempi brevi: per il 2018 si parla di 110,1 miliardi, quasi un miliardo in più rispetto al 2017. Lo ha dichiarato il presidente...
transparent
Superticket, Emilia Romagna verso abolizione tassa aggiuntiva su farmaci

lug32018

Superticket, Emilia Romagna verso abolizione tassa aggiuntiva su farmaci

In Emilia Romagna dal 1^ gennaio 2019 sarà cancellato il superticket una tassa aggiuntiva, fino a 2 euro a confezione per i farmaci, con tetto massimo di 4 euro a ricetta, e fino a 10 euro per ogni prestazione specialistica, di cui beneficeranno...
transparenttransparent
discuti sul forum

ANNUNCI SPONSORIZZATI


Download Center

Principi e Pratica Clinica
Nicoloso B. R. - Le responsabilità del farmacista nel sistema farmacia
vai al download >>

SUL BANCO


chiudi