feb82012
Fermenti lattici nei carciofi contro la stipsi
Un’equipe multidisciplinare dell’Istituto nazionale delle Malattie digestive di Castellana Grotte (Bari), in collaborazione con il Consiglio nazionale delle ricerche di Bari, ha testato l’efficacia di carciofi addizionati di Lactobacillus paracasei in...

mar72012
Supplementi simbiotici nella stipsi cronica
Un nuovo studio, presentato al meeting annuale dell’ American society for parenteral and enteral nutrition (Aspen), a Orlando in Florida, dimostra l’efficacia di probiotici e oligosaccaridi sulla stipsi cronica. I ricercatori, dell’Hospital Santa Catarina...

mar122012
La stipsi nel paziente cronico
È una delle patologie intestinali più diffuse e spesso mal gestite dal paziente, il quale avverte una sensazione di defecazione incompleta, ridotta frequenza di emissione con presenza di feci dure. Un'evacuazione può essere ritenuta nella norma se avviene...

apr262012
Profilo e azione di Nux vomica
Strychnos nux vomica è una pianta della famiglia delle Loganiacee. La Tintura madre preparata dai semi contiene tra i principi attivi gli alcaloidi stricnina e brucina che hanno effetto curarizzante e convulsivante

mag102012
Profilo e azione di Alumina
Alumina (Alluminium metallicum) è un ossido di alluminio che si presenta sottoforma di polvere cristallina bianca, praticamente insolubile in acqua o in alcol. Possiede un’azione curativa specifica per una particolare stipsi, e sulle dermatosi secche

giu72012
Profilo e azione di Graphites
La grafite, sostanza comunemente nota per il suo utilizzo nella produzione di mine da matite, trova indicazione in omeopatia nella cura di diversi disturbi cutanei, gastrointestinali, circolatori ed endocrini

lug102012
Nuovi farmaci autorizzati dall'Europa all'Asia
Lubiprostone (Amitiza di Abbott e Sucampo Pharmaceuticals) ha ricevuto l’approvazione dal Ministero della salute, lavoro e previdenza giapponese. Il farmaco è il primo con indicazione al trattamento della stipsi cronica. Oltre oceano la Food and drug...


giu112014
Al vaglio un nuovo farmaco contro la stipsi da oppiacei
A lungo termine gli oppiacei possono dare stitichezza nei pazienti con dolore cronico, ma un nuovo farmaco potrebbe essere la carta vincente per risolvere il problema. La novità viene da uno studio svolto dai ricercatori dell'university of Michigan...
