farmaci

set302011

Stop al fumo: farmaco vecchio ancora efficace e poco costoso

Secondo l’esperienza clinica con pazienti che tentano di smettere di fumare, raccolta da due medici, l’uso della citisina risulta maggiormente efficace di un placebo, e ha un costo decisamente più contenuto

Secondo l’esperienza clinica con pazienti che tentano di smettere di fumare, raccolta da due medici, che hanno pubblicato il loro lavoro sul New England journal of medicine, l’uso della citisina risulta maggiormente efficace di un placebo, e ha un costo decisamente più contenuto rispetto ai novi farmaci usati in questi casi. La molecola si estrae da una pianta, un particolare tipo di acacia era stata commercializzata per la prima volta in Bulgaria nel 1964 e poi abbandonata. Il dato è stato rilevato su un campione di 740 fumatori randomizzato a ricevere il farmaco o un placebo per 25 giorni, associati a un counseling minimo per sostenere il tentativo di smettere di fumare. Dopo un anno dal trattamento l’8,4% di quelli che avevano assunto citisina non aveva ricominciato, contro il 2,4% del gruppo placebo. «Risultato incoraggiante e promettente, ma va confermato» sostengono gli autori e aggiungono «sarebbe un grande vantaggio avere un farmaco efficace, sicuro e poco costoso», inoltre, secondo gli esperti dello Smoking cessation leadership center presso la University of California di San Francisco, con un counseling adeguato si possono ottenere percentuali di successo paragonabili a quelle di altri farmaci come vareniclina e il bupropione.

N Engl J Med 2011; 365:1222-1231


discuti sul forum

ANNUNCI SPONSORIZZATI


Download Center

Principi e Pratica Clinica
Nicoloso B. R. - Le responsabilità del farmacista nel sistema farmacia
vai al download >>

SUL BANCO


chiudi