giu92010
Il fumo passivo stressa la psiche
Rinunciare al gusto di accendersi una sigaretta non sempre mette a riparo dai pericoli del fumo, anche quelli meno noti. Secondo i risultati di uno studio condotto da Mark Hamer del university College di Londra, e pubblicati sugli Archives of general...

lug222010
Bimbe nel pancione sensibili allo stress materno
Le donne in gravidanza stressate rischiano di trasmetterlo al feto femminile, più sensibile al cortisolo che attraversa la placenta e determina un peso minore alla nascita. Lo sostiene uno studio dell'università di Adelaide pubblicato su...

apr222011
L’osteopatia combatte lo stress?
È noto che in presenza di alti livelli di immunoglobuline A secretorie (IgAs) diminuisce l’incidenza di infezioni del tratto respiratorio superiore quindi se l’osteopatia, un tipo di trattamento manipolativo, aumenta i livelli di IgAs in persone sottoposte...

apr222011
Farmacisti inglesi troppo stressati
Più di un farmacista su dieci in Gran Bretagna ha pensato di cambiare lavoro a causa dello scarso equilibrio tra vita privata e attività lavorativa. È quanto rende noto Pharmacist Support , “charity” britannica nata per sostenere i farmacisti. Il 12%...

lug22014
Stress continui deteriorano la memoria
Capita a tutti di dimenticare le cose quando si è sotto stress, per esempio quando si è in ritardo per un appuntamento e non si ricorda dove sono le chiavi dell'automobile, oppure si scordano i punti principali di un discorso pochi secondi...


mar32016
Profilo e azione di Zincum metallicum
Causalità utte le cause di esaurimento nervoso, quali stress emotivi, affaticamento, veglie prolungate, eccessi sessuali. Problemi derivanti da intolleranza al vino, agli alcolici e ad alcuni farmaci neurotropi. Principali indicazioni Zincum metallicum...

lug72016
Profilo e azione di Sepia
Sepia, o inchiostro di Sepia, è il liquido secreto da un mollusco marino della classe dei Cefalopodi. Nella sua composizione rientrano essenzialmente: aminoacidi, taurina, sepiamelanina, oligoelementi e Sali minerali, enzimi tra cui la tirosinasi che interviene nel metabolismo della noradrenalina

