nov232010
Farmacisti a braccetto dei medici in Australia
Un approccio più collaborativo alla cura del paziente, tramite un utilizzo decisamente più ampio della competenza del farmacista, con riferimento in particolare alle sue vaste conoscenze sui medicinali. Lo ha chiesto al Governo la Pharmaceutical society...

nov232010
Parafarmacie: con legge riordino più farmacisti disoccupati
È la disoccupazione il tasto che i farmacisti di parafarmacia toccano più spesso quando devono spiegare il loro “no” deciso al ddl Gasparri-Tomassini. La conferma arriva dall’ultima tappa del nostro viaggio nel cosmo delle sigle che rappresentano gli...

nov242010
Incompatibilità per società di gestione di farmacie comunali
Nel 2003, la Corte Costituzionale dichiarava l’illegittimità di quella disposizione normativa che, per il caso di partecipazione a società di gestione di farmacie comunali, non aveva previsto la incompatibilità con qualsiasi altra attività nel settore...

nov242010
Comunali, firmato il rinnovo economico per i dipendenti
Tra i 15 e i 30 euro al mese di aumento sulla retribuzione base, a seconda dei livelli, e una somma compresa tra i 160 e i 350 euro circa come indennità di vacanza contrattuale. Sono i contenuti dell’intesa firmata l’altro ieri da Assofarm (l’associazione...

nov242010
Federfarma Lazio, senza rimborsi rischio assistenza
Federfarma Lazio non esclude di non poter più garantire l'assistenza «se la Regione Lazio dovesse continuare nel ritardo dei pagamenti, che allo stato attuale ammontano a circa 535 milioni rispetto a una spesa annuale di circa 1.200 milioni». L'associazione...

nov282010
Pharmexpo, la farmacia si evolve malgrado la politica
«Per una farmacia che si evolve insieme alla società non è accettabile l’insensibilità dei politici che mancano di dialogare con gli imprenditori del farmaco e con i suoi referenti professionali». È il parere di Giovanni Pisano , Presidente dell’ordine...

feb32011
Antitrust, blocco nuove parafarmacie a danno dei consumatori
«No a modifiche legislative che blocchino l’apertura delle parafarmacie». Lo scrive l’Antitrust in una segnalazione inviata al Governo e al Parlamento, alla luce dell’emendamento n. 1.206 presentato al decreto milleproroghe. Nella segnalazione l’Antitrust...

feb42011
Sunifar, pronti allo stato di agitazione
«Siamo pronti a difendere il nostro ruolo con tutti gli strumenti disponibili e abbiamo già deciso lo stato di agitazione delle farmacie rurali per la tutela della salute pubblica, dell’istituto della Farmacia e dei nostri colleghi collaboratori». Anche...

feb42011
Brasile, farmaci gratis contro diabete e ipertensione
Il governo brasiliano distribuirà gratuitamente nelle cosiddette “farmacie popolari” farmaci contro il diabete e l'ipertensione. La presidente Dilma Rousseff ha annunciato a Brasilia che dal 14 febbraio 33 milioni di persone che in Brasile soffrono di...

feb72011
A Catanzaro oggi sospesa attività convenzionata
Come preannunciato, oggi le farmacie della provincia di Catanzaro, sospenderanno l’assistenza farmaceutica convenzionata. I cittadini della Provincia di Catanzaro non potranno, così, acquistare farmaci, se non nelle farmacie tenute ad espletare servizio...