farmaci

feb232011

Super-vaccino costruito con nanoparticelle

La tecnologia delle nanoparticelle polimeriche viene attualmente utilizzata per allestire il prototipo di un vaccino che può indurre, potenzialmente, immunità a lungo termine e contro molti virus e batteri. I ricercatori Usa della Emory University, le stanno infatti impiegando per copiare la parte attiva del vaccino della febbre gialla, usato come modello di vaccino particolarmente efficace, ma si tratta di una piattaforma universale per sviluppare tanti nuovi vaccini, come è spiegato in un articolo pubblicato sulla rivista Nature. Di recente si è compreso che tale efficacia è dovuta al fatto che il vaccino risveglia l'immunità innata dell'organismo attraverso l'attivazione di una famiglia importantissima di recettori, i toll-like (Tlr). Con le nanoparticelle, i ricercatori guidati da Sudhir Pai Pasturi, hanno ricreato la stessa capacità testata su modelli animali in cui è stata osservata un'immunità potente che dura vita natural durante, moltiplicando la produzione di anticorpi specifici contro vari virus e batteri, dall'influenza all'antrace. Il vaccino nanotecnologico potrebbe anche rappresentare una svolta per molte malattie per le quali un vaccino non è stato ancora sviluppato, come l'Aids.


discuti sul forum

ANNUNCI SPONSORIZZATI


Download Center

Principi e Pratica Clinica
Nicoloso B. R. - Le responsabilità del farmacista nel sistema farmacia
vai al download >>

SUL BANCO


chiudi