NUTRIZIONE

mar72012

Supplementi simbiotici nella stipsi cronica

Un nuovo studio, presentato al meeting annuale dell’ American society for parenteral and enteral nutrition (Aspen), a Orlando in Florida, dimostra l’efficacia di probiotici e oligosaccaridi sulla stipsi cronica. I ricercatori, dell’Hospital Santa Catarina di São Paulo in Brasile, come riportato da Reuters Health, hanno reclutato 100 pazienti di sesso femminile, affette da stipsi cronica (0,4 la media di evacuazioni intestinali per settimana) e le hanno divise in un gruppo placebo, trattato solo con maltodestrina, e un gruppo attivo trattato con un “simbiotico”. In pratica si è scelto di unire nello stesso supplemento batteri probiotici con frutto-oligosaccaridi (Fos), nello specifico: Lactobacillus paracasei, L. rhamnosus, L. acidophilus e Bifidobacterium lactis. Dopo 2 e 4 settimane di cura il numero di movimenti intestinali è rimasto invariato nel gruppo placebo mentre ha continuato a crescere (da 0,64 a 0,67) nel gruppo in trattamento attivo. «Una spiegazione probabile» secondo Dan Waitzberg, a capo della ricerca, «è che il Fos agisca da buon substrato per i probiotici, l’acido butirrico e altre sostanze, migliorando così la motilità del colon e la massa fecale, con il conseguente incremento del transito intestinale». Gli autori concludono quindi avanzando l’ipotesi che il trattamento simbiotico sia capace di modificare la composizione della flora intestinale, in senso più favorevole a un corretto equilibrio.


discuti sul forum

ANNUNCI SPONSORIZZATI


Download Center

Principi e Pratica Clinica
Nicoloso B. R. - Le responsabilità del farmacista nel sistema farmacia
vai al download >>

SUL BANCO


chiudi