Tariffari


dic12011

Controllo degli ispettori Asl in farmacia

Il D.G. può sospendere cautelativamente il rapporto di convenzione in caso di gravi irregolarità  Il fatto Nel corso di un controllo del servizio ispettivo della Asl eseguito nei locali di una struttura farmaceutica, si riscontrava la presenza di...
transparent
Tariffe registrazione omeopatici, Tar Lazio interviene su Decreto Balduzzi

feb122014

Tariffe registrazione omeopatici, Tar Lazio interviene su Decreto Balduzzi

Una sentenza del Tar del Lazio prende in esame il decreto Balduzzi e le «improponibili tariffe di registrazione dei medicinali omeopatici nel nostro Paese ivi riportate». Lo sottolinea in un suo intervento Simonetta Bernardini , presidente Siomi (Società...
transparent
Cannabis terapeutica, il ministro convoca tavolo per definizione prezzo

giu92017

Cannabis terapeutica, il ministro convoca tavolo per definizione prezzo

Il ministro della Salute, Beatrice Lorenzin , ha convocato per la prossima settimana un tavolo con le sigle rappresentative dei farmacisti italiani per affrontare il tema del prezzo della Cannabis terapeutica. La decisione, arriva proprio dopo l'appello...
transparent
Nuova tariffa nazionale, Lorenzin firma il Decreto. Federfarma e Fofi: riconosciuta la professionalità del farmacista

set222017

Nuova tariffa nazionale, Lorenzin firma il Decreto. Federfarma e Fofi: riconosciuta la professionalità del farmacista

Nuovo metodo di determinazione del prezzo dei galenici che includa non solo i costi delle sostanze e della preparazione ma "soprattutto della professionalità dei farmacisti" e aggiornamento degli importi dei diritti addizionali diurno e notturno....
transparent
Nuova Tariffa nazionale in Gu, remunerazione basata su attività del farmacista

ott262017

Nuova Tariffa nazionale in Gu, remunerazione basata su attività del farmacista

Pubblicata nella Gazzetta ufficiale del 25 ottobre e in vigore a partire dal prossimo 9 novembre, la Tariffa nazionale aggiornata, dopo oltre 25 anni dal DM 22/09/2017, rappresenta un'importante cambiamento per la categoria perché, oltre ad aggiornare...
transparent
Nuova Tariffa e sanzioni, Cini (Asfi): mancata osservanza costituisce reato penale

nov102017

Nuova Tariffa e sanzioni, Cini (Asfi): mancata osservanza costituisce reato penale

Chi fosse convinto che il mancato rispetto della tariffa sia stato depenalizzato si sbaglia: la mancata osservanza costituisce reato, l'applicazione in misura diversa, sia in aumento che in diminuzione è punita con sanzione penale. Questo è...
transparent
Tariffa notturna, Federfarma Lombardia: ricorso Codacons inutile e fuori bersaglio

gen152018

Tariffa notturna, Federfarma Lombardia: ricorso Codacons inutile e fuori bersaglio

Il ricorso del Codacons al Tar Lazio sulla tariffa notturna delle farmacie, cosiddetto "diritto addizionale", ossia l'onorario dovuto alle farmacie per la dispensazione di farmaci con ricetta medica durante il servizio notturno a battenti chiusi, «farà...
transparent
Tariffa nazionale, in vigore rettifiche ministeriali. Obbligo avere decreto in farmacia

feb12018

Tariffa nazionale, in vigore rettifiche ministeriali. Obbligo avere decreto in farmacia

Sono in vigore da ieri le modifiche - contenute nel decreto ministeriale del 13 dicembre (Gu del 30 gennaio) - all'Aggiornamento della tariffa nazionale, che introducono correzioni rispetto ai prezzi di otto sostanze dell'Allegato A e i costi di preparazione,...
discuti sul forum

ANNUNCI SPONSORIZZATI


Download Center

Principi e Pratica Clinica
Nicoloso B. R. - Le responsabilità del farmacista nel sistema farmacia
vai al download >>

SUL BANCO


chiudi