apr282011
Liguria: ticket farmaci, al via card che certifica esenzione
Partirà tra non più di due mesi la nuova campagna promossa dalla Regione Liguria per l'autocertificazione dell'esenzione dal pagamento del ticket sui farmaci. Lo ha comunicato ieri, a margine del Consiglio regionale, l'assessore alla Salute Claudio...

mag222012
Dall’Ici all’Imu, conto salato per i titolari
Il passaggio dall’Ici all’Imu dovrebbe comportare per le farmacie aumenti d’imposta compresi mediamente tra il 70 e il 100%. Un po’ più di quello che si attendono i negozi (che calcolano incrementi medi di quasi il 62%) e un po’ meno di quanto dovrebbero...

mag292012
Deducibilità Irap e conseguente rimborso
Il decreto Monti ha previsto una nuova e diversa modalità di deduzione dalle imposte personali sui redditi dell’Irap relativa alle spese per il personale dipendente ed assimilato. In alcuni casi si ha diritto al rimborso anche per il passato

giu122012
Il 18 giugno debutta l’Imu
Si avvicina la scadenza del primo acconto Imu (Imposta municipale propria). La nuova imposta sostituisce l’Ici e, per la componente immobiliare, l’Irpef e le relative addizionali dovute per i redditi fondiari di beni non locati



lug62012
Imposte: rateizzazione dei versamenti in caso di proroga
L’attuale situazione di generalizzata crisi economica e finanziaria ed altri fattori di rilievo spingono un sempre maggior numero di contribuenti ad optare per la rateazione dei versamenti delle imposte. L’Agenzia delle Entrate ha fornito le nuove tabelle con le scadenze aggiornate e le corrispondenti maggiorazioni per interessi.

lug242012
Novità nell’applicazione degli studi di settore
La novità della norma premiale in tema di accertamenti sui contribuenti congrui e coerenti e le significative penalizzazioni ai soggetti non in linea suggeriscono di prestare particolare attenzione alla compilazione degli studi di settore e di valutarne attentamente gli esiti.

set112012
Unico 2012: termini, formalità e compensazioni
Scade il 1 ottobre 2012 il termine di presentazione in via telematica del modello UNICO 2012 riferito ai redditi 2011. È ritenuta valida, anche se tardiva, la dichiarazione presentata entro 90 giorni dal termine. Più lunghe invece le scadenze per gli eredi o per presentare eventuali rettifiche.

nov62012
Gli acconti del mese di novembre
Si avvicina la scadenza della seconda o unica rata degli acconti delle imposte sui redditi del periodo di imposta in corso. Entro il prossimo 30 di novembre i contribuenti dovranno provvedere al versamento mediante modello F24.