gen312011
Yoga e naturopatia controllano l’ipertensione
Tre settimane di trattamenti concomitanti: cure naturali, pratiche yoga, dieta ipocalorica e iposodica, su 104 soggetti ipertesi già in trattamento farmacologico con antipertensivi. Questa la sfida di uno studio indiano, che ha poi misurato diversi parametri...

mar162011
Ritardi nel trasferimento dell’esercizio farmaceutico
La vicenda L’Assessorato alla sanità della Regione Sicilia approvava la revisione della pianta organica delle farmacie del Comune di Palermo. Il decreto aveva disposto il decentramento di una sede farmaceutica in una zona carente di assistenza e, nel...

giu132011
Yoga per il mal di schiena
La pratica dello yoga, che è anche una disciplina fisica, è spesso citata per i presunti effetti benefici sul dolore lombare e sulla conseguente capacità funzionale della colonna. Se e quanto questo sia corretto se lo sono domandato due ricercatori britannici,...

apr302012
Concorso: Anpi, senza resti meno aperture
Notizie allarmanti sul concorso straordinario, a riferirle in una nota sul suo sito il Coordinamento nazionale delle parafarmacie secondo il quale alcune Regioni e Comuni hanno dato una lettura discrezionale di quanto previsto dall’art.11 per l’applicazione...

giu32013
Scovare i sedentari: dal Nice un sollecito ai farmacisti
I farmacisti sul territorio, insieme ad altri professionisti della sanità, devono effettuare uno screening sui pazienti con patologie croniche, al fine di individuare quelli con livelli di attività fisica troppo bassi e indirizzarli verso servizi di zona...

ott82013
Aifa e Bmj concordano: l’attività fisica equivale ai farmaci
Esercizio fisico contro farmaci: non è certo una contrapposizione, perché possono svolgere un’azione sinergica, ma quanto a efficacia il primo può addirittura prevalere sui secondi. Si parla in questo caso di pazienti con problemi cardiaci e a presentare...

nov282013
Attività motoria ed esercizio fisico contro la diabesità
Nei giorni scorsi a Roma si è tenuta la 1st Diabesity Prevention Conference , la prima conferenza dedicata alla promozione dell'attività motoria e dell'esercizio fisico per prevenire e curare l'obesità e il diabete di tipo 2, organizzata da Italian...

feb282014
Paziente cronico, il farmacista può fare la sua parte
Spiegare al paziente che i farmaci andranno assunti a lungo termine, anche quando non avverte sintomi e chiedergli quali siano i risultati che si aspetta di ottenere con la terapia. Sono solo alcune di una serie di strategie proposte dalla Royal pharmaceutical...

nov62014
Allenamento e latte per rinforzare in muscoli nella terza età
L'assunzione delle proteine solubili contenute nel latte per un periodo di quattro mesi, in combinazione con l'esercizio fisico, migliora la forza muscolare e la risposta adattativa negli anziani. Sono questi i risultati di uno studi controllato che ha...
