apr32012
Gran Bretagna, fallisce lo screening cardiovascolare in farmacia
Un esperimento pilota condotto in Gran Bretagna con il coinvolgimento delle farmacie di comunità nello screening dei pazienti per il rischio cardiovascolare, si è rivelato fallimentare: i pazienti hanno, infatti, preferito essere valutati dai medici di...

ott292012
Le indagini diagnostiche per lo screening oncologico
L'eliminazione di fumo, alcol e una maggiore attenzione al regime dietetico, nonchè alla qualità degli alimenti, hanno permesso negli anni di veder diminuita l'incidenza soprattutto di alcuni tipi di tumori. Fondamentale rimane, oltre i suddetti accorgimenti...

nov72012
Arezzo, i farmacisti dicono basta al Cup
È rottura tra l'Asl di Arezzo e le farmacie del territorio. Nei giorni scorsi, infatti, Federfarma e Cispel hanno inviato al direttore generale dell'Azienda, e per conoscenza anche alla Regione e ai sindacati di categoria, la disdetta del servizio Cup...

gen302013
Marche: farmaci, visite, esami gratis ai lavoratori in Cig
Esenzione dalla compartecipazione alla spesa per prestazioni sanitarie in base al reddito per lavoratori che si trovano in particolare difficoltà. È una delle iniziative messe in campo dalla giunta regionale delle Marche nell'ambito degli interventi...

apr52013
Milano, screening gratuiti nelle farmacie comunali
Al via la campagna di prevenzione sanitaria promossa dal Comune di Milano e dai Lions: dal 6 aprile al 7 giugno sarà possibile sottoporsi a screening gratuiti nelle farmacie comunali. Gli esami previsti, che saranno condotti da medici volontari, sono...

lug122013
Sassari, lo screening del colon retto comincia in farmacia
Le 113 farmacie sparse nei 66 Comuni del territorio della Asl di Sassari costituiranno il punto di riferimento per la raccolta dei campioni di prelievo degli utenti coinvolti nella campagna di sensibilizzazione per lo screening del carcinoma del colon...

ago292013
Farmacista e medico, accoppiata vincente: l’esperimento canadese
In Canada ai farmacisti sono appena state assegnate nuove e più ampie responsabilità e mansioni; tra queste in alcun province sono previsti: l’onere prescrittivo, l’abilitazione a eseguire vaccinazioni, la possibilità di ordinare e interpretare esami...

set62013
Verona, servizio di ritiro referti entra a regime
Si è conclusa la sperimentazione e il monitoraggio del ritiro referti nelle farmacie della provincia di Verona, e il servizio è entrato ora nella fase di regime, inserendosi, come ha sottolineato Marco Bacchini , presidente provinciale di Federfarma,...

set262013
Trieste, prenotazioni più che raddoppiate nei Cup di farmacie
Sono più che raddoppiate le prenotazioni sanitarie tra quelle generali e quelle per i prelievi presso i Cup delle farmacie di Trieste. Stando ai dati riportati dalla stampa locale, in un confronto tra i primi cinque mesi del 2012 con il periodo corrispondente...

ott182013
Referti, farmacia può essere scelta dal cittadino per ritiro
Con la pubblicazione in Gazzetta ufficiale del 16 ottobre del Dpcm, che stabilisce la modalità di consegna dei referti medici anche per via telematica e ne specifica le forme di pagamento, la farmacia viene ad assumere un ulteriore ruolo di servizio,...