Tecniche ed apparecchiature analitiche, diagn. e terap.


dic12007

Nuova edizione del Manuale Merck

E' da pochi giorni disponibile la nuova edizione del "Manuale Merck di Diagnosi e Terapia", il testo medico che da oltre un secolo accompagna la formazione di medici ed operatori sanitari di tutto il mondo. Si tratta della quinta edizione italiana, corrispondente...
transparent

mar252011

Più sensibile: il nuovo test ematico individua più infarti

Un gruppo di ricercatori dell'università di Edimburgo ha realizzato un nuovo test del sangue, molto sensibile, in grado di identificare un infarto in migliaia di casi che altrimenti non verrebbero diagnosticati. Il test è stato introdotto nella pratica...
transparent

nov142011

Veronesi: contro i tumori ampliare i vaccini e la diagnosi precoce

Farmaci intelligenti, vaccini e diagnosi precoci. Questa la ricetta che secondo Umberto Veronesi, intervenuto durante la cerimonia dell’Airc al Quirinale, andrebbe perseguita nella lotta al tumore.
transparent

feb62012

Tar Lazio: in farmacia solo test di auto-diagnosi

Le «prestazioni analitiche di prima istanza» che possono essere effettuate in farmacia, grazie al decreto del ministero della Salute del 16 dicembre 2010, non comprendono prelievi del sangue, di competenza degli ambulatori, ma solo quei test di autodiagnosi,...
transparent

mar222012

La pressione arteriosa si misura nei locali della farmacia

Nell’ambito dei nuovi compiti e funzioni assistenziali delle farmacie pubbliche e private operanti in convenzione con il Ssn, il legislatore ha inteso consentire le prestazioni analitiche di prima istanza solo all’interno dei locali della farmacia
transparent

apr122012

Aziende, no a interruzione forniture ma pagamenti nei termini

In Italia non c’è rischio di interruzione delle forniture di farmaci, ma le aziende esprimono una certa preoccupazione. Lo spiega Maurizio Di Cicco , amministratore delegato di Roche Spa, a un incontro presso lo stabilimento di Segrate (Mi) che ha dichiarato:...
transparent

mar52013

In farmacia apparecchiature solo con apposita certificazione

Le apparecchiature diagnostiche, o a scopi estetici, che le farmacie mettono a disposizione dei propri clienti, cioè gli strumenti destinati a fornire parametri fisiologici quali la pressione arteriosa o la pressione oculare (tonometri), oppure clinici...
transparent

mar132013

Finanziamenti farma all’Interpol per la lotta alle contraffazioni

Quasi 30 delle più grandi compagnie farmaceutiche mondiali si sono accordate per finanziare con 4,5 milioni di euro in tre anni il Pharmaceutical crime program dell’Interpol, nato per potenziare la battaglia contro la falsificazione dei farmaci da prescrizione....
transparent

apr82013

Diagnosi di celiachia in crescita negli Usa

Nel decennio scorso il numero di americani cui è stato diagnosticato il morbo celiaco ha continuato a crescere, per poi stabilizzarsi nel 2004. È il quadro che emerge dai risultati di uno studio della Mayo Clinic di Rochester, in Minnesota che ha analizzato...
transparent
Ue, farmacisti ospedalieri: centralizzare autorizzazione di certi dispositivi medici

ago302013

Ue, farmacisti ospedalieri: centralizzare autorizzazione di certi dispositivi medici

I dispositivi medici richiedono una maggiore considerazione normativa e in quest’ottica si è espressa l’Associazione europea dei farmacisti ospedalieri (Eahp), che ha pubblicato un comunicato di policy in materia. L’obiettivo è di fornire un contributo...
transparenttransparent
discuti sul forum

ANNUNCI SPONSORIZZATI


Download Center

Principi e Pratica Clinica
Nicoloso B. R. - Le responsabilità del farmacista nel sistema farmacia
vai al download >>

SUL BANCO


chiudi