Telecomunicazioni


feb152011

Il ministero vigilerà sulla consegna per posta

La consegna a domicilio dei farmaci, secondo quanto previsto da un accordo tra Farmindustria e Poste italiane, è «una proposta sperimentale» e il ministero della Salute «vigilerà sull'applicazione di questo accordo, perché non ci siano profili di non...
transparent

gen102012

La Svizzera sperimenta la telemedicina in farmacia

In Svizzera si sperimenta la telemedicina in farmacia: partirà ad aprile un progetto pilota che permetterà agli utenti di 200 presidi di consultare un medico in teleconferenza e di ricevere una diagnosi a distanza o anche una ricetta per fax. Il progetto,...
transparent

mag152012

Ipertensione, il telemonitoraggio del farmacista è efficace

I pazienti che vengono seguiti da un farmacista mediante telemonitoraggio unitamente a un supporto per la gestione dell’ipertensione sanguigna, hanno più probabilità di migliorare i valori pressori, rispetto a quelli che non ricevono sostegno supplementare....
transparent

dic112012

L’Europa rilancia l'assistenza sanitaria digitale

La Commissione europea ha annunciato un piano d'azione per far cadere le barriere al pieno utilizzo delle soluzioni digitali nei sistemi sanitari europei. L'obiettivo è migliorare le prestazioni sanitarie a beneficio dei pazienti, offrendo loro un maggiore...
transparent

mar152013

Sit, position paper su ricetta elettronica e certificati telematici

La Società italiana di telemedicina (Sit) ha annunciato la pubblicazione di una position paper su ricetta elettronica e certificati telematici. L’occasione si è presentata un paio di giorni fa a Roma
transparent

apr172013

Posta elettronica certificata necessaria per i Concorsi straordinari

Utifar segnala dal suo sito web una importante anomalia, individuata da un associato: la piattaforma ministeriale per i concorsi straordinari consente la registrazione anche indicando un indirizzo di posta elettronica non certificata, il sistema automatico...
transparent
Servizi sanitari in posta, accordi siglati ma Regioni nel limbo informatico

nov252013

Servizi sanitari in posta, accordi siglati ma Regioni nel limbo informatico

Accordi siglati tra Poste italiane e alcune amministrazioni regionali per servizi di pagamento dei ticket e ritiro referti, ma di fatto non ancora operativi perché le Asl non hanno sistemi informatici aggiornati per interfacciarsi con piattaforme esterne....
transparent
Telemedicina, in linee guida ruolo importante della farmacia

mar252014

Telemedicina, in linee guida ruolo importante della farmacia

L’utilizzo di strumenti di telemedicina può supportare la terapia farmacologica per migliorare la compliance, aiutare il paziente nel processo terapeutico e migliorare i risultati con riduzione degli avventi avversi da farmaci. Inoltre tali strumenti,...
transparent
Federfarma Veneto: da maggio oltre un milione e mezzo di ricette online

giu72014

Federfarma Veneto: da maggio oltre un milione e mezzo di ricette online

Oltre un milione e mezzo di ricette dematerializzate, con il 90% delle farmacie che spedisce online e l’impegno della Regione a mettere tutti i presidi nella condizione di poter gestire le ricette digitali. È questo il punto sulla prescrizione online...
transparent
Usa, telefarmacia riduce i costi ospedalieri e migliora l’assistenza in reparto

giu252015

Usa, telefarmacia riduce i costi ospedalieri e migliora l’assistenza in reparto

La necessità di garantire un servizio di farmacia 24 ore su 24 rappresenta un impegno gravoso per gli ospedali, sia per quelli piccoli che per quelli di maggiori dimensioni, per questo un ospedale rurale dello stato di New York che nel 2011 ha...
discuti sul forum

ANNUNCI SPONSORIZZATI


Download Center

Principi e Pratica Clinica
Nicoloso B. R. - Le responsabilità del farmacista nel sistema farmacia
vai al download >>

SUL BANCO


chiudi