nov252010
Squilibri nelle diete dimagranti: poche fibre e troppe proteine
Uno studio dell'Agenzia di sicurezza sanitaria alimentazione, ambiente e lavoro (Anses) francese ha sollevato il livello di attenzione sulle diete dimagranti che comportano rischi sulla salute dovuti all'eccesso di proteine e agli squilibri nutrizionali....

dic212010
Natale in arrivo, consigli per i diabetici
Il Natale è un momento non facile per chi soffre di diabete, poiché si moltiplicano le occasioni in cui la glicemia rischia di aumentare. «I cenoni e le abbuffate di dolci possono causare, infatti, un introito calorico superiore» spiega Alberto Maran,...

feb282011
Il controllo dell’appetito riduce la glicemia
Per la gestione del sovrappeso si ricorre spesso all’impiego di supplementi dietetici mirati a favorire l’insorgenza del senso di sazietà, che si accompagna a diminuzione della glicemia e dei livelli di lipidi. Uno studio italiano, condotto da un’equipe...

mar152011
La dieta senza glutine non è dimagrante
Attenzione alla dieta 'gluten free' non fa perdere peso, anzi è possibile che l'ago della bilancia si sposti in avanti, poiché i prodotti sostitutivi sono ricchi di calorie. Ad affermarlo è Alessio Fasano , direttore del Centro ricerche sulla celiachia...

mag232011
Integratori dietetici pericolosi se c’è efedrina nascosta
L’uso di integratori dietetici, che promettono di “bruciare” il grasso, acquistati online o su suggerimento di amici o del personal trainer, rappresenta un rischio per la salute. Lo sostengono i medici di famiglia italiani, riuniti a Chia (Cagliari) in...


giu282011
Di Iorio, è Asl che ci diffida da distribuzione kit diabetici
«Abbiamo fatto un'offerta reale a Caldoro e ai commissari delle Asl spiegando che siamo in grado di fornire lo stesso servizio agli stessi costi se non ridotti» lo sottolinea Michele Di Iorio , presidente di Federfarma Napoli, con riferimento alla sospensione...

lug82011
Perché limitare il sale nella dieta, se non fa bene al cuore?
Secondo i dati oggi disponibili, analizzati in una revisione sistematica della Cochrane, ridurre l’apporto alimentare di sale non fa diminuire il rischio di malattie cardiovascolari, né quello di morire per queste malattie. «Il continuo incoraggiamento...

feb222012
Efsa detta le quote proteiche adeguate
Una dieta equilibrata apporta le giuste quantità di nutrienti ed energia per la salute e il benessere. L'Efsa, l'Autorità europea per la sicurezza alimentare, ha diffuso un vademecum che stabilisce i quantitativi di proteine di cui la maggioranza degli individui necessita

feb282012
Usa; in via di approvazione farmaco dimagrante
È in via di approvazione una pillola dimagrante che combina fentermina, che sopprime l'appetito, e tripotam, un anticonvulsivo che aiuta il senso di sazietà. Il comitato di esperti della Food and drug administration (Fda) ne ha approvato, quasi all'unanimità...