Terapia farmacologica combinata


Politerapia sempre più diffusa. Esperti: un male necessario

dic32013

Politerapia sempre più diffusa. Esperti: un male necessario

Secondo un'analisi del King's Fund e pubblicata sul Bmj, tra il 2001 e il 2011 il numero medio di prescrizioni annue per cittadino è aumentato del 54%. Risultato analogo da uno studio scozzese che, su oltre 300.000 pazienti, ha rilevato che tra il 1995...
transparent
Assumere molti farmaci non è troppo pericoloso, quando serve davvero

gen212014

Assumere molti farmaci non è troppo pericoloso, quando serve davvero

Un regime terapeutico costituito da molti farmaci diversi non incrementa il rischio di subire un ricovero ospedaliero a prescindere; il pericolo dipende piuttosto dal numero di malattie concomitanti. Chi soffre di una sola malattia e si cura con molti...
transparent
Polipillola migliora scarsa compliance agli antipertensivi

feb62014

Polipillola migliora scarsa compliance agli antipertensivi

Nella maggioranza dei pazienti ipertesi in cura con più di un farmaco antipertensivo il passaggio da più medicinali a uno sola pillola che li contenga tutti migliora considerevolmente l’aderenza al regime posologico. Nella vita reale, sostengono i ricercatori...
transparent
Paziente cronico, il farmacista  può fare la sua parte

feb282014

Paziente cronico, il farmacista può fare la sua parte

Spiegare al paziente che i farmaci andranno assunti a lungo termine, anche quando non avverte sintomi e chiedergli quali siano i risultati che si aspetta di ottenere con la terapia. Sono solo alcune di una serie di strategie proposte dalla Royal pharmaceutical...
transparent
Via libera Usa a due regimi combinati

nov112014

Via libera Usa a due regimi combinati

La Food and drug administration ha autorizzato la combinazione di simeprevir (Olysio di Medivir) con sofosbuvir (Sovaldi di Gilead Sciences) per la terapia completamente orale, senza interferoni e senza ribavirina, dell'infezione cronica da Hcv genotipo...
transparent
Politerapia, studio italiano: linee guida inadeguate non valutano le interazioni

apr92015

Politerapia, studio italiano: linee guida inadeguate non valutano le interazioni

In Italia più di 1.300.000 individui (11,3%) ricevono la contemporanea prescrizione di 10 o più farmaci. È questo uno dei dati che emergono da una ricerca italiana sulla qualità della prescrizione che, per la prima volta, ha preso...
discuti sul forum

ANNUNCI SPONSORIZZATI


Download Center

Principi e Pratica Clinica
Nicoloso B. R. - Le responsabilità del farmacista nel sistema farmacia
vai al download >>

SUL BANCO


chiudi